SECONDA C - Fiumicello e Morsano, Terzo nel mirino. Romana corsara
La squadra di Radolli espugna Pocenia nel big-match, mentre i gialloblù piegano di misura la Fortezza. Accelerano anche Union 91, 3 Stelle e Serenissima, per i bisiachi di Zuppicchini a Flambro matura la prima vittoria esterna del campionato

Si chiama Fiumicello l'alternativa più decisa al Terzo in versione lepre. Ieri i rossoblù sono venuti a capo del Malisana, oggi l'undici di Radolli è passato 2-0 a Pocenia, appaiando la capolista in termini di gol fatti (35): nessuno ha segnato di più. Sono stati Dijust e Ferrazzo a costringere alla resa i padroni di casa, che in classifica hanno perso il primato e subito il sorpasso di Fiumicello e Morsano. Un Morsano che, dal canto suo, si conferma squadra micidiale in casa (5 vittorie su 5) e dalla tenuta difensiva notevole (8 le reti al passivo), talché è bastato il gol di Sbaiz per domare una Fortezza comunque protagonista di una prestazione importante.
In corsa per la zona play-off restano anche Union 91, 3 Stelle e Serenissima. L'undici di Temporini ha sbancato il rettangolo del Torre dopo una gara davvero tirata e incerta, risolta per 2-1 dagli ospiti grazie a Paissan e Mansutti e nonostante l'acuto di Ciani. Il Torre per ora non riesce a esprimere compiutamente il suo potenziale.
Il 3 Stelle è passato a Trivignano 1-0 e continua nel suo procedere tra alti e bassi: in 11 gare Venturini e compagni non hanno mai diviso la posta, ottenendo 6 vittorie e incassando 5 sconfitte.
Si riscatta la Serenissima ma il 4-0 inflitto al fanalino di coda Castionese va maneggiato con cura e senza voli pindarici: si naviga a vista a Pradamano, intanto i 3 punti servono eccome. Per i giallorossi sono andati a bersaglio Scorrano, Meton, Gabriele Miano e Disette.
E' in trend positivo la Romana di Zuppicchini, anche se le difficoltà offensive rendono complicata la scalata: oggi, a Flambro, i monfalconesi hanno colto il primo acuto esterno della loro avventura nel girone C di Seconda, imponendosi per 2-1 con reti di Pelos e Sarr. Non è bastato ai viola il ritorno al gol di Feole per evitare il ko che li tiene sulle spine.
Ha prodotto, infine, la divisione della posta Strassoldo - Buttrio, con Mercenario e Tulisso autori dei gol per l'1-1 conclusivo, che incoraggia soprattutto i viola nella complicata rincorsa alla salvezza.
