TRIESTINA - La Fermana lotta, l'Alabarda la trafigge e vince
Squadra di casa superiore agli ospiti per trequarti gara ma non commette distrazioni fatali. Marchigiani mai rassegnati falliscono un paio di occasioni, altrettnte la truppa di Gautieri per arrotondare il bottino

U.S. TRIESTINA CALCIO 1918 – FERMANA F.C. 3-1 (P.T. 2-0)
Gol: 1′ Giorico, 28′ Petrella, 52′ De Pascalis, 54′ Mensah
TRIESTINA (4-3-1-2): Offredi; Tartaglia (27' s.t. Rapisarda), Capela, Lambrughi (17' s.t. Ligi), Brivio; Rizzo, Lodi, Giorico; Petrella (1' s.t. Calvano e 17' s.t. Maracchi); Guido Gomez (51' s.t. Butti), Mensah. In panchina Tommaso Rossi, Boultam, Leonardo Gatto, Lorenzo Filippini, Sarno, Palmucci, Cavaliere. All.: Coletti (squalificato Gautieri).
FERMANA (4-3-1-2): Ginestra; De Pascalis, Manetta, Liguori, Mordini; Labriola (1' s.t. Raffini), Iotti Grbac; Liguori (23' s.t. Demirovic); Neglia, Kingsley Boateng (38' s.t. Cremona). In panchina Zizzania, Cognini, Adriano Esposito, Scrosta, Grossi, Sperotto, Ismaila Diop, Palmieri, Intinacelli. All.: Antonioli.
ARBITRO: Kumara di Verona (assistenti di linea Dentico e Belsanti di Bari; quarto uomo Sfira di Pordenone).
NOTE Ammoniti Lambrughi, Manetta, Grbac, De Pascalis, Capela, Guido Gomez. Partita a porte chiuse (ammessi giornalisti, dirigenti e steward). Corner 12-2 Recupero: 1' e 7'.
Una Triestina tecnicamente superiore nelle prime due metà dei due tempi e poi un po' rilassata nella seconda metà dei due round ha ragione di una Fermana che lotta fino alla fine, pur essendo sotto di due gol. E tra una bella parata dell'estremo di casa e un contropiede buttato via nella prima frazione e due opportunità a trequarti della ripresa avrebbe potuto mitigare il risultato, mentre la Triestina avrebbe potuto farne ancora uno o due di gol con maggior cinismo. Giorico con un tocco da posizione angolata in apertura e un piattone di Petrella su iniziativa pregevole di Mensah hanno portato sul 2-0 i padroni di casa, poi De Pascalis ha sfruttato a dovere gli spazi lasciatigli per accorciare con un sinistro a giro ben calibrato. Un'incornata di Mensah su corner ha quindi chiuso i conti.
Massimo Laudani
Gol: 1′ Giorico, 28′ Petrella, 52′ De Pascalis, 54′ Mensah
TRIESTINA (4-3-1-2): Offredi; Tartaglia (27' s.t. Rapisarda), Capela, Lambrughi (17' s.t. Ligi), Brivio; Rizzo, Lodi, Giorico; Petrella (1' s.t. Calvano e 17' s.t. Maracchi); Guido Gomez (51' s.t. Butti), Mensah. In panchina Tommaso Rossi, Boultam, Leonardo Gatto, Lorenzo Filippini, Sarno, Palmucci, Cavaliere. All.: Coletti (squalificato Gautieri).
FERMANA (4-3-1-2): Ginestra; De Pascalis, Manetta, Liguori, Mordini; Labriola (1' s.t. Raffini), Iotti Grbac; Liguori (23' s.t. Demirovic); Neglia, Kingsley Boateng (38' s.t. Cremona). In panchina Zizzania, Cognini, Adriano Esposito, Scrosta, Grossi, Sperotto, Ismaila Diop, Palmieri, Intinacelli. All.: Antonioli.
ARBITRO: Kumara di Verona (assistenti di linea Dentico e Belsanti di Bari; quarto uomo Sfira di Pordenone).
NOTE Ammoniti Lambrughi, Manetta, Grbac, De Pascalis, Capela, Guido Gomez. Partita a porte chiuse (ammessi giornalisti, dirigenti e steward). Corner 12-2 Recupero: 1' e 7'.
Una Triestina tecnicamente superiore nelle prime due metà dei due tempi e poi un po' rilassata nella seconda metà dei due round ha ragione di una Fermana che lotta fino alla fine, pur essendo sotto di due gol. E tra una bella parata dell'estremo di casa e un contropiede buttato via nella prima frazione e due opportunità a trequarti della ripresa avrebbe potuto mitigare il risultato, mentre la Triestina avrebbe potuto farne ancora uno o due di gol con maggior cinismo. Giorico con un tocco da posizione angolata in apertura e un piattone di Petrella su iniziativa pregevole di Mensah hanno portato sul 2-0 i padroni di casa, poi De Pascalis ha sfruttato a dovere gli spazi lasciatigli per accorciare con un sinistro a giro ben calibrato. Un'incornata di Mensah su corner ha quindi chiuso i conti.
Massimo Laudani
© RIPRODUZIONE RISERVATA
