PROMO A - Lotta aperta in zona play-off. Sarone - Bujese da brividi
Ultima giornata con un vortice di emozioni in testa e in coda. Cellulari accessi su diversi campi. Casarsa, Sacilese e Prata Falchi di disputano i due posti utili per la post season

Ultima fatica stagionale per quanto riguarda la fase regolare nel girone A di Promozione, con ancora da assegnare i due posti per i play off e la terza squadra che dovrà retrocedere in Prima categoria. Indubbiamente saranno 90 minuti di pathos in quattro degli otto campi del programma.
Nei piani alti il Casarsa ha in mano il proprio destino per un posto al post campionato, per farlo però dovrà superare la Maranese. L’undici udinese guidato da Alberto Favero, non ha più nella da chiedere al campionato, ma non per questo arrendevole. Osservando lo score balza all’attenzione, come delle squadre nella parte alta della classifica, sia quella che ha pareggiato di meno e perso di più, questo significa che ha vinto anche molto e pertanto da prendere con le molle. Il Casarsa, nel caso di un risultato diverso dalla vittoria, dovrà forzatamente attendere i finali dagli altri campi.
I rettangoli interessati sono quelli di Vajont per Maniago Vajont - Prata Falchi e di Tarcento per Tarcentina – Sacilese. Sperando non ce ne vogliano i tifosi della Tarcentina, difficilmente la Sacilese si lascerà scappare i tre punti, come potrebbero farlo, magari sudando di più, il Prata Falchi contro la capolista.
Passando alle altre gare calde, vortice di emozioni tra Sarone Caneva e Buiese, una gara senza esclusione di colpi, che vede i padroni di casa costretti almeno al pareggio per evitare la retrocessione diretta. Per contro i torelli, vincendo, si salverebbero direttamente, senza passare dal play out. Altro campo interessato alla lotta salvezza e quello di Latisana, dove l’Unione Basso Friuli, deve necessariamente vincere per evitare spiacevoli sorprese, attendendo quello che succede sul campo del Sarone Caneva. Il Torre chiude le proprie fatiche a Camino, con un particolare saluto a tre dei suoi simboli in campo. Lasceranno infatti il calcio giocato: Nicola Giordani, Dino Scian e Paolo Peressin. Il primo sveste la maglia viola dopo 16 anni di permanenza, Peressin dopo tredici e Scian dopo 3 anni. Classica gara di fine stagione a Faedis, dove l’Ol3 saluta il campionato affrontando l’Union Martignacco, in attesa di avvicianarsi alla finale di Coppa. Chiudono le proprie fatiche, senza obblighi particolari di risultato favorevole, anche Lavarian Mortean e Venzone, dopo aver messo in cassaforte la salvezza.
PROGRAMMA e TERNE
Domenica, ore 16.00
CAMINO – TORRE
Gianluca Ambrosio (Pordenone); Francesco Marri (Gradisca), Thomas Cesarin (Gradisca)
CASARSA – MARANESE
Francesco Caputo (Pordenone); Matteo Cristin (Basso Friuli), n.d.
LAVARIAN M.E. – VENZONE
Yasser Garraoui (Pordenone); Davide Turale (Udine), Duilio Venir (Udine)
MANIAGO VAJONT – PRATA FALCHI
Yousri Garraoui (Pordenone); Fabio Fabris (Pordenone), Lorenzo Tomasi (Pordenone)
OL3 – UNION MARTIGNACCO
Matteo Esposito (Trieste); Daniele Salvi (Gradisca), Antonio Monfregola (Gradisca)
SARONE CANEVA – BUIESE
Stefano Zilani (Trieste); Roberto Presotto (Pordenone), Marco Marino (Basso Friuli)
TARCENTINA – SACILESE
Mattia Ambrosio (Pordenone); Niklas Kalbhenn (Pordenone), Adolfo Turnu (Pordenone)
UBF – CORVA
Roberto De Stefanis (Udine); Lorenzo Ret (Udine), Pierfrancesco Carlevaris (Trieste)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ITALIAGOL – Importante aggiornamento dell’app per tutti i dispositivi
Disponibile per Android tramite Play Store e iPhone tramite Apple Store, basterà eseguire l’update per poter usufruire della nuova versione dell’applicazione per seguire tutte le notizie e ricevere i risultati in tempo reale di tutto il calcio dilettantistico locale
- DOWNLOAD PER IOS
- DOWNLOAD ANDROID
Rilasciato un importante aggiornamento di Italiagol, l’App che da 8 anni sta accompagnando la redazione e gli utenti di FriuliGol.it nell'aggiornamento di risultati e notizie del calcio giovanile, dilettantistico e amatoriale del Friuli- Venezia Giulia.
La nuova versione è disponibile per tutti i dispositivi Android ed è scaricabile tramite Play Store (clicca qui) e per gli iPhone scaricabile tramite Apple Store (clicca qui). Per chi ha già l'applicazione installata sarà solo necessario effettuare l'aggiornamento.
Importante: una volta installata la nuova versione, gli utenti che, oltre alla lettura di risultati e news, vorranno fornire aggiornamenti dei risultati delle loro squadre, dovranno effettuare il login, o la registrazione per chi non si è mai registrato. Disponibile anche il login via account Facebook, per iPhone anche via account Apple.
NOVITA’ – Ecco l’app ItaliaGol, oltre 100 campionati a portata di mano
News e aggiornamenti in tempo reale su tutti i campionati della regione, comodamente sul tuo smartphone
Da oggi disponibile su tutti gli store l’app di ItaliaGol, completamente nuova e rinnovata per restare al passo con i tempi.
Un aggiornamento necessario, dopo il boom della precedente versione, che aveva toccato la cifra record di 18.000 downloads nel solo Friuli Venezia Giulia. Il tutto in attesa del lancio del nuovo sito, che sbarcherà sulla rete prima della prossima stagione sportiva.
Con l’app ItaliaGol news, informazioni ed aggiornamenti dei risultati di oltre cento campionati regionali, in tempo reale e sempre a portata di mano su ogni smartphone.
Disponibile su tutti gli store, basterà scaricarla per essere sempre sul pezzo per quanto riguarda il calcio del Friuli-Venezia Giulia a trecentosessanta gradi con facilità, immediatezza e comodità. Non perderti tutto il bello del calcio regionale, scarica l’App ItaliaGol!
