Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


SAN MAURO - Spollero: sconfitta che brucia meno del solito

Il portiere della formazione uscita perdente dalla finale contro l'Ipplis si consola: "Abbiamo perso contro una grande squadra, dando spettacolo. Ammetto di avere colpe sul primo e sul terzo gol, potevo fare di più"



Il San Mauro esce sconfitto dalla finale del Torneo dei Borghi contro l'Ipplis, ma il portiere Erik Spollero la prende con filosofia: "È la terzo finale che gioco, tutte perse, ma oggi è quella che mi brucia di meno perché abbiamo giocato contro una squadra fortissima, dando entrambi spettacolo. Questo è il torneo più sentito in zona ma faccio i complimenti all'Ipplis che hanno giocatori forti che hanno fatto la differenza. Siamo usciti a testa alta contro una squadra che ha dato il meglio come noi, ma sfortunatamente per noi non è bastato. Potevamo chiuderla prima, mi prendo le mie responsabilità sul primo e sul terzo gol in cui avrei potuto far di più. Abbiamo un bel futuro davanti, sicuramente giocheremo altre finali e spero che un giorno riusciremo a vincerne almeno una. Oggi ci è mancato un rigore netto ma questo è il calcio, si può sbagliare. È stato comunque un arbitraggio da 7 in pagella".

OL3 - "Sicuramente anche la sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Sacilese mi ha pesato molto. Sono stato fuori per un infortunio al mignolo, sono rientrato per la finale e anche lì non è stato bello perdere qui a casa mia, a Premariacco. Il Torneo dei Borghi però per noi è come la Champions quindi mi brucia un po' di più. Cercheremo di fare meglio dell'anno scorso, vogliamo riconfermarci. Devo tanto a loro e spero di dare un contributo maggiore quest'anno. Stimo il mio compagno di ruolo, Alessio Carlo, c'è un grande rapporto tra noi e gli auguro tutto il bene del mondo, se lo merita e sono contentissimo per il suo passaggio all'Azzurra. So che farà molto bene"

PUBBLICO - "Qui è normale trovare una cornice del genere. Da quando ho iniziato a giocare, nel 2017, trovo situazioni del genere. Ricordo che San Mauro diventò deserta per vedere la finale. Questo è un torneo seguito, sentito ed amato. Abbiamo una grandissima tifoseria".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 24/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



LCFC - Sono 197 le squadre al via

Il movimento amatoriale della Lega Calcio Friuli Collinare scalda i motori. Fra meno di un mese gli oltre 9000 tesserati, in rappresentanza di quasi 200 squadre, scenderanno in...leggi
07/09/2023











LCFC - Aperte le iscrizioni

Abbiamo ricevuto dalla Lega Calcio Friuli Collinare il comunicato stampa che di seguito pubblichiamo.  ******* ...leggi
21/07/2023





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12653 secondi