FIGC - Canciani inaugura la stagione: chiedo tanta collaborazione
Il presidente del Comitato Regionale ha esposto alcune importanti novità per il campionato 2022/23: "Integreremo le bollette per le utenze di luce e gas a tutte le società per rispondere a questo momento di grave crisi"

Si alza ufficialmente il sipario per la stagione 2022/23 che è stata inaugurata al Teatro Modena di Palmanova dal Comitato Regionale in toto, con a capo il presidente Ermes Canciani. Chiamate a raccolta tutte le società, a cui è stata chiesta massima collaborazione e qualche sacrificio affinché tutto vada per il meglio: «È un anno particolare, abbiamo sofferto le pene dell'inferno per comporre i gironi perché con l'eliminazione della Terza Categoria si sono create inevitabilmente delle sovrapposizioni territoriali che hanno penalizzato alcune società, in particolare due della provincia di Udine, una di Pordenone e cinque di Gorizia. Tutto ciò non sarà ipotizzabile per gli anni successivi, non è possibile fare un girone da nove e uno da venti. Non bisogna avere posizioni intransigenti perché non fa parte dello spirito sportivo dilettantistico, capisco tutti i disagi ma veniamo da un periodo difficilissimo in cui abbiamo fatto scelte che poi si sono rivelate inappropriate ma a cui porremo rimedio. L'idea mia e del Comitato è quello di fare incontri territoriali in cui spiegheremo la nostra idea, ovvero di snellire le categorie con un campionato di Eccellenza, uno di Promozione, due di Prima Categoria, tre o quattro di Seconda per poi ricreare la Terza. Tutto deve avere una valenza ed un criterio che salvaguardi i vari derby. Bisogna fare scelte che facciano bene al futuro, abbiamo due squadre di Serie D in regione che sicuramente avranno fuoriquota che arrivano da fuori. Bisogna chiedersi perché e cercare di rimediare. Abbiamo trentadue squadre di Promozione e venti d'Eccellenza, che richiedono centosessanta ragazzi classe 2004. Il nostro movimento non riesce a sostenere un tale numero di fuoriquota, quindi bisognerebbe riportare le cose com'erano fatte in passato».
SECONDA CATEGORIA - «Siamo stati inondati da lamentele per i vari disagi. Chiedo uno sforzo alle società di Prima Categoria aumentando di una retrocessione per permettere alle seconde classificate di Seconda Categoria di conquistarsi la promozione tramite i playoff. Questo può impedire ai campionati di avere un grosso divario come quello dell'anno passato».
SOCIETÀ - «Il nostro è un mondo di volontariato e siamo tutti sopra i 40 anni. Ci servono forze nuove e per far ciò bisogna avere un minimo d'interesse per attirare giovani. L'appello che mi sento di fare è di coinvolgere tutte le persone all'interno di ogni società per renderle responsabili. Fare il presidente non è facile ma la passione è forte. Salutiamo Venzone, Costa International, Glemone, Cassacco, Piedimonte e Pocenia che hanno abbandonato il nostro mondo, speriamo solo temporaneamente. Accogliamo Bertiolo, Nuova Osoppo, San Vito al Torre e Cavolano che tornano. Questa è la situazione attuale, ma ci troveremo a gestire anche la necessità per gli arbitri. Le prime partite di Coppa Italia di Promozione saranno arbitrate solo dal direttore di gara, per cui chiediamo l'assistente di linea ad ogni società a causa dell'organico troppo ridotto della sezione regionale degli arbitri. Cercheremo di far arbitrare gli arbitri a disposizione quanto più spesso, magari due volte in un fine settimana, purtroppo la situazione è questa e ci vuole un minimo di collaborazione».
ASPETTI ECONOMICI - «La Regione ha messo a disposizione dieci milioni per le nostre società che non vengono utilizzati nel modo giusto. Mi aspettavo grande partecipazione per quanto riguarda il bando indetto per organizzare i camp estivi, invece abbiamo ricevuto solo venti domande. È un problema molto difficile da comprendere da parte dei nostri amministratori per cui riprendo quanto detto dall'ing. Brandolin affinchè utilizziamo al meglio i fondi stanziati per le nostre squadre. Cerchiamo di sfruttare gli aiuti che ci vengono dati perché la situazione è complessa e bisogna andare avanti. Se il gas aumenta del 500% bisogna rispondere e noi integreremo quindi le bollette delle varie utenze per ogni società per gas e luce».
GIOVANILI - «Abbiamo fatto la Rappresentativa per la quale ringrazio il responsabile Tortolo, sono stati svolti diversi tornei che hanno dato ai nostri ragazzi la possibilità di confrontarsi con realtà diverse come quello in Sardegna in cui abbiamo perso in finale in una bellissima cornice. Mi piace ricordare l'Europeada, una sorta di Olimpiadi per le minoranze. Nella nostra regione è stata allestita una selezione che ha giocato con il marchio del Friuli-Venezia Giulia. La nostra dev'essere una regione pulita e senza campanilismi perché dobbiamo collaborare tutti insieme. Ringraziamo tutte le delegazioni, tutti i lavoratori ed i dipendenti che operano in questi momenti complicati. Grazie a Giovanni Messina con il quale stiamo mettendo in piedi un progetto interessante per il calcio a 5 nelle scuole, all'avv. Cudicio che rappresenta l-l'Associazione Allenatori e l'avv. Paolini per quella Calciatori».
CONCLUSIONI - «Spero che sarà una stagione importante, in cui si giochi normalmente, ritornando ai valori e le situazioni dell'ultimo campionato prima della pandemia. Termino ringraziando gli sponsor e mi stringo con un abbraccio ideale al presidente storico della Figc, Mario Martini che è in ospedale per alcuni problemi di salute».
Nel corso dell'evento sono stati presentati i calendari per tutti i gironi di tutti i campionati e sono seguite le premiazioni per tutte le vincitrici dell'anno passato.
CARICA LA ROSA - Consigli utili per l'inserimento delle liste
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ITALIAGOL – Importante aggiornamento dell’app per tutti i dispositivi
Disponibile per Android tramite Play Store e iPhone tramite Apple Store, basterà eseguire l’update per poter usufruire della nuova versione dell’applicazione per seguire tutte le notizie e ricevere i risultati in tempo reale di tutto il calcio dilettantistico locale
- DOWNLOAD PER IOS
- DOWNLOAD ANDROID
Rilasciato un importante aggiornamento di Italiagol, l’App che da 8 anni sta accompagnando la redazione e gli utenti di FriuliGol.it nell'aggiornamento di risultati e notizie del calcio giovanile, dilettantistico e amatoriale del Friuli- Venezia Giulia.
La nuova versione è disponibile per tutti i dispositivi Android ed è scaricabile tramite Play Store (clicca qui) e per gli iPhone scaricabile tramite Apple Store (clicca qui). Per chi ha già l'applicazione installata sarà solo necessario effettuare l'aggiornamento.
Importante: una volta installata la nuova versione, gli utenti che, oltre alla lettura di risultati e news, vorranno fornire aggiornamenti dei risultati delle loro squadre, dovranno effettuare il login, o la registrazione per chi non si è mai registrato. Disponibile anche il login via account Facebook, per iPhone anche via account Apple.
