IL TURNO - Penultima di campionato con tanti rebus da risolvere
Tra sabato e domenica si disputano numerose gare decisive in Prima, Seconda e Terza categoria. Ecco i temi della giornata, il programma e le designazioni arbitrali

Seconda Categoria con gare in programma, tutte in contemporanea, domenica 2 ottobre alle ore 15; ben cinque su sei gli incontri con interessi di classifica. La capolista Amaro (50 punti) si reca a Paluzza (che, in settimana, ha fermato sul pareggio la Viola). Una vittoria della squadra di Rapposelli potrebbe valerle la promozione nel caso in cui la Viola (47) non vinca a Pesariis con l’Ancora.
In ottica salvezza un pareggio potrebbe bastare al Paluzza (20) nel caso Verzegnis (16) ed Edera (15) non riescano a vincere, rispettivamente, a Tarvisio e, in casa, con il Campagnola. Campagnola (49 punti) che, come l’Amaro, vincendo si guadagnerebbe il salto di categoria con un turno di anticipo nel caso in cui la Viola non riuscisse a battere l’Ancora. La Val del Lago (22) cercherà in Val di Lauco quel punto che le manca per assicurarsi il mantenimento della categoria. In caso di sconfitta, la permanenza in seconda categoria della formazione di Alesso sarebbe comunque garantita non vincendo il Verzegnis in quel di Tarvisio.
Chiude il programma della Seconda la gara di “Curiedi”, senza interessi di classifica, tra il Fus-ca di mister Lucera (che continua ad onorare il torneo; la scorsa settimana vincente a Trasaghis con la Val del Lago) ed il “tranquillo” Ravascletto di Andrea De Franceschi.
In anticipo questa settimana giocherà la Terza Categoria, con le squadre in campo sabato 1° ottobre alle ore 15.30, con l’eccezione della Stella Azzurra, matematicamente promossa e vincitrice del girone già dalla scorsa domenica; al “Tarcisio Goi” la gara prenderà infatti il via alle ore 17.30, con i gemonesi premiati prima della gara dalla Figc come squadra vincitrice della categoria. Involontaria ospite dei festeggiamenti sarà la Velox B, la seconda squadra di Paularo, che ha tutta l’intenzione di ripresentarsi all’appuntamento anche nel 2023. Per quanto riguarda le altre concorrenti all’unico posto rimasto per la promozione in Seconda, La Delizia (41 punti) scende a Bordano, mentre l’Ardita (40) attende a Forni Avoltri il Val Resia; impegni non proprio facilissimi, ma le motivazioni dovrebbero farla da padrone.
La matematica tiene ancora vive le speranze della Moggese (38), il cui allenatore, Luca Craighero, è stato esonerato in settimana; per dar valore agli eventuali tre punti conquistati ad Ampezzo, sarebbe comunque necessaria una debacle di Delizia ed Ardita. Chiudono il programma Audax - Comeglians e Timaucleulis - Il Castello, due incontri senza alcun interesse di classifica.
CERCIVENTO - PONTEBBANA
CARICA LA ROSA - Consigli utili per l'inserimento delle liste
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ITALIAGOL – Importante aggiornamento dell’app per tutti i dispositivi
Disponibile per Android tramite Play Store e iPhone tramite Apple Store, basterà eseguire l’update per poter usufruire della nuova versione dell’applicazione per seguire tutte le notizie e ricevere i risultati in tempo reale di tutto il calcio dilettantistico locale
- DOWNLOAD PER IOS
- DOWNLOAD ANDROID
Rilasciato un importante aggiornamento di Italiagol, l’App che da 8 anni sta accompagnando la redazione e gli utenti di FriuliGol.it nell'aggiornamento di risultati e notizie del calcio giovanile, dilettantistico e amatoriale del Friuli- Venezia Giulia.
La nuova versione è disponibile per tutti i dispositivi Android ed è scaricabile tramite Play Store (clicca qui) e per gli iPhone scaricabile tramite Apple Store (clicca qui). Per chi ha già l'applicazione installata sarà solo necessario effettuare l'aggiornamento.
Importante: una volta installata la nuova versione, gli utenti che, oltre alla lettura di risultati e news, vorranno fornire aggiornamenti dei risultati delle loro squadre, dovranno effettuare il login, o la registrazione per chi non si è mai registrato. Disponibile anche il login via account Facebook, per iPhone anche via account Apple.
