PROMO A - L'Ubf ferma la scalata dell'Ancona Lumignacco
Seconda vittoria di fila, la prima in trasferta per la squadra di Carpin, che a Pavia di Udine si impone grazie alla doppietta di Osagiede. Di Tomada su rigore nel finale la rete dei padroni di casa

ANCONA LUMIGNACCO - UNIONE BASSO FRIULI 1-2
Gol: 15’ Osagiede; 40’st Osagiede, 43’st Tomada (rig).
ANCONA LUMIGNACCO: Stanivuk, Canevarolo (1’st Franciosi), Stefanutti, Beltrame, Minato, Coassin, Zanardo, Geatti (17’st Manneh), Tomada, Circosta, Rosa Gastaldo. All. Luca Lugnan.
UNIONE BASSO FRIULI: Zuccato, Bellina (48’st Arcaba),, Chiaruttini, Novelli Gasperini, De Cecco, Novelli, Bacinello (17’st Mguizami), Vegetali, Osagiede, Mancarella, El Khayar (31’st Paccagnin). All. Nicola Carpin.
ARBITRO: Gian Luca Vriz sez. Tolmezzo. Assistenti: Eugenio Montecalvo e Giovanni Masini sez. Gradisca d’Isonzo.
NOTE - Ammoniti: Geatti, Tomada, Rosa Gastaldo, Coassin, De Cecco, Mancarella, El Khayar. Angoli 4-5. Recupero st 5’.
PAVIA DI UDINE. In cerca del pokerissimo di vittorie consecutive e del provvisorio aggancio al Tolmezzo al terzo posto, l’Ancona Lumignacco di Lugnan. Vuole svoltare anche in trasferta, dove ha raccolto solo un punto, l’Unione Basso Friuli di Carpin, che domenica ha rivisto la luce dopo quattro stop di fila con il successo in rimonta sul Rive d’Arcano Flaibano. Visti gli obiettivi, l’anticipo di scena in quel di Pavia di Udine si preannuncia assai avvincente. I ventidue in campo trovano subito la soluzione per riscaldarsi da un pomeriggio piuttosto freddo: una partenza bruciante. Dopo neanche trenta secondi, Mancarella guadagna infatti il primo corner per l’Unione Basso Friuli. Batte Novelli Gasperini appoggiando a Vegetali, il cui tiro di piatto sfiora il palo alla destra di Stanivuk. La risposta dei padroni di casa è immediata, con il destro da fuori di Rosa Gastaldo che però non inquadra il bersaglio. Al 4’ nuovamente pericolosi gli ospiti sugli sviluppi di una punizione dall’out destro di Novelli Gasperini, la sfera giunge a Bacinello ma la conclusione del calciatore in casacca blu è imprecisa. Su rovesciamento di fronte tenta ancora la soluzione da fuori la squadra di Lugnan, stavolta con Geatti, la sfera finisce sul fondo.
Al minuto 15 la partita si sblocca con una azione da applausi. Lancio da oltre trenta metri di Novelli Gasperini calibratissimo sui piedi di El Khayar, che si invola sulla sinistra, vince il contrasto (e il rimpallo) con il difensore avversario e serve un cioccolatino per Osagiede. Da due passi l’attaccante non può sbagliare firmando il vantaggio degli ospiti e interrompendo l’imbattibilità di Stanivuk che durava da tre gare.
La giovanissima squadra di casa, oggi in campo con ben sei fuoriquota oltre a due classe 2001, si appoggia a Geatti, alla sua qualità e ai suoi passaggi sempre al bacio per i compagni, per tentare di scardinare la difesa avversaria. Il pacchetto arretrato schierato da Carpin è però compatissimo e non concede varchi ai pur volenterosi attaccanti locali. Al 34’ l’Unione Basso Friuli costruisce una buona opportunità per raddoppiare. Vegetali, scatenato, evita la marcatura di tre avversari e trova il pertugio per andare alla conclusione, la gamba allungata di Minato all’ultimo è decisiva ad intercettare il tiro. L’azione prosegue con la sfera che giunge tra i piedi di Bacinello, la cui conclusione non impensierisce Stanivuk.
Finale di tempo di marca locale. Al 41’ diagonale di Tomada che finisce tra le braccia di Zuccato. Poco dopo, Rosa Gastaldo guadagna una punizione dal limite. Si incarica del calcio piazzato Beltrame e la sfera sfiora il palo alla destra di Zuccato.
L’Ancona Lumignacco ha bisogno di osare di più per provare ad acciuffare il pareggio e, per questo, ad inizio ripresa Lugnan manda subito in campo Franciosi. I primi pericoli li porta però l’Unione Basso Friuli provando a sfruttare le situazioni di palla inattiva, attenta ad allontanare le minacce la difesa di casa. Al 53’ prova Stefanutti a trascinare i compagni, avanzando palla al piede verso la porta avversaria ed andando alla conclusione, Zuccato blocca in due tempi. Due minuti più tardi, su rovesciamento di fronte, Osagiede prova ad indirizzare in rete di testa la punizione di Novelli Gasperini, ma il tentativo si spegne sul fondo. Al 60’ l’Unione Basso Friuli puo’ ipotecare la vittoria con El Khayar, Minato è ancora una volta monumentale nel recupero e tiene il risultato aperto.
Il pericolo scampato dà la scossa ai padroni di casa, che si spingono nella metà campo avversaria con maggiore insistenza. Al 64’ i locali chiedono a gran voce il penalty per un presunto tocco di mano, non dello stesso parere il direttore di gara. Poi, Manneh innesca ottimamente Rosa Gastaldo che, da posizione defilata, non trova il bersaglio. Al 75’ grande occasione per l’Ancona Lumignacco. Zuccato devia il colpo di testa di Circosta, i padroni di casa tentano di ribadire in fondo al sacco ma il tap-in finisce sopra la traversa. Cinque minuti più tardi, gli ospiti sembrano chiudere i giochi, trovando il gol del raddoppio. Paccagnin manda Mancarella a tu per tu con Stanivuk, il dieci ospite non calcia ma completa il triangolo servendo a destra lo smarcatissimo Osagiede. Palla in fondo al sacco e 2 a 0 per l’Unione Basso Friuli.
L’Ancona Lumignacco però non molla e tre minuti più tardi riapre il discorso grazie ad un calcio di rigore trasformato con freddezza da Tomada. I padroni di casa le provano tutte nel finale per acciuffare un clamoroso 2-2, ma i ragazzi di Carpin resistono e portano a casa una pesantissima vittoria. Si chiude così il pomeriggio delle prime volte: il primo ko casalingo per l’Ancona Lumignacco e la prima vittoria in trasferta per l’Unione Basso Friuli.
CARICA LA ROSA - Consigli utili per l'inserimento delle liste
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ITALIAGOL – Importante aggiornamento dell’app per tutti i dispositivi
Disponibile per Android tramite Play Store e iPhone tramite Apple Store, basterà eseguire l’update per poter usufruire della nuova versione dell’applicazione per seguire tutte le notizie e ricevere i risultati in tempo reale di tutto il calcio dilettantistico locale
- DOWNLOAD PER IOS
- DOWNLOAD ANDROID
Rilasciato un importante aggiornamento di Italiagol, l’App che da 8 anni sta accompagnando la redazione e gli utenti di FriuliGol.it nell'aggiornamento di risultati e notizie del calcio giovanile, dilettantistico e amatoriale del Friuli- Venezia Giulia.
La nuova versione è disponibile per tutti i dispositivi Android ed è scaricabile tramite Play Store (clicca qui) e per gli iPhone scaricabile tramite Apple Store (clicca qui). Per chi ha già l'applicazione installata sarà solo necessario effettuare l'aggiornamento.
Importante: una volta installata la nuova versione, gli utenti che, oltre alla lettura di risultati e news, vorranno fornire aggiornamenti dei risultati delle loro squadre, dovranno effettuare il login, o la registrazione per chi non si è mai registrato. Disponibile anche il login via account Facebook, per iPhone anche via account Apple.
