AIA TOLMEZZO - Ecco i 20 nuovi arbitri. Aumentano le ragazze
La ripresa dell'attività di reclutamento attraverso le visite agli istituti secondari e la possibilità del doppio tesseramento hanno prodotto effetti positivi

Dopo gli anni in cui la pandemia ha condizionato le attività di reclutamento dei giovani aspiranti, impedendo, di fatto l’ingresso nelle scuole, finalmente, nello scorso mese di ottobre sono state visitate quasi tutte le classi degli istituti secondari superiori di Tolmezzo e Gemona. Infatti, grazie all’avvallo dei Dirigenti Scolastici e alla determinante collaborazione degli insegnanti di Educazione Motoria, gli incaricati della sezione di Tolmezzo, ed in particolare Nicola Forgiarini, Mario Saitta e Danilo Patat, hanno potuto portare la loro esperienza di vita agli studenti rispondendo alle loro curiosità su questa attività sportiva così particolare. Un lavoro importante che ha visto, come risultato, alla presentazione del corso, la sala riunioni di via Marchi a Tolmezzo gremitissima di giovani, accompagnati anche da molti genitori, provenienti da quasi tutte le zone e le valli dell’Alto Friuli e della Carnia.
Durante il corso, i partecipanti sono stati anche accompagnati a consapevolizzare tutte le tematiche valoriali, comportamentali e disciplinari che rivestono la galassia calcistica ed arbitrale. Come ormai tradizione della Sezione di Tolmezzo, anche quest’anno molto importante risulta la componente femminile all’interno del gruppo che ha seguito il corso. Ragazze che sicuramente sapranno continuare, e valorizzare ulteriormente, la bella realtà “rosa” che caratterizza il sodalizio arbitrale tolmezzino da ormai molti anni con risultati apprezzati da tutti a livello regionale e nazionale.
L’importante opportunità di partecipare al Corso Arbitri è stata colta anche da molti giovani che giocano nei settori giovanili delle società del Campionato Carnico. Questi potranno sfruttare l’opportunità del doppio tesseramento tra arbitro e calciatore, interessante ancor di più nei territori montani della nostra regione, dove i campionati si giocano d’estate, dando la possibilità ai ragazzi di completare l’attività sportiva invernale arbitrando nei campionati della pianura.
La Commissione esaminatrice, nominata dal Comitato Regionale Arbitrale, ha dunque valutato il livello di apprendimento dei candidati ed ha dato il suo nulla osta al Designatore Enzo Esposito per il loro impiego da subito nella categoria Giovanissimi, dove saranno seguiti ognuno da un Tutor dedicato che li affiancherà per le prime gare, e continueranno poi a crescere con i consigli degli Osservatori, guidati da Mario Andreozzi, che li visioneranno e li aiuteranno nel prosieguo della loro carriera.
CARICA LA ROSA - Consigli utili per l'inserimento delle liste
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ITALIAGOL – Importante aggiornamento dell’app per tutti i dispositivi
Disponibile per Android tramite Play Store e iPhone tramite Apple Store, basterà eseguire l’update per poter usufruire della nuova versione dell’applicazione per seguire tutte le notizie e ricevere i risultati in tempo reale di tutto il calcio dilettantistico locale
- DOWNLOAD PER IOS
- DOWNLOAD ANDROID
Rilasciato un importante aggiornamento di Italiagol, l’App che da 8 anni sta accompagnando la redazione e gli utenti di FriuliGol.it nell'aggiornamento di risultati e notizie del calcio giovanile, dilettantistico e amatoriale del Friuli- Venezia Giulia.
La nuova versione è disponibile per tutti i dispositivi Android ed è scaricabile tramite Play Store (clicca qui) e per gli iPhone scaricabile tramite Apple Store (clicca qui). Per chi ha già l'applicazione installata sarà solo necessario effettuare l'aggiornamento.
Importante: una volta installata la nuova versione, gli utenti che, oltre alla lettura di risultati e news, vorranno fornire aggiornamenti dei risultati delle loro squadre, dovranno effettuare il login, o la registrazione per chi non si è mai registrato. Disponibile anche il login via account Facebook, per iPhone anche via account Apple.
