Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Tolmezzo


MONDIALI BIATHLON - Vittozzi, uno storico oro!

Fantastica prova della staffetta italiana ad Oberhof: l’ultima, impeccabile frazione della sappadina (assieme alle compagne Comola, Wierer ed Auchentaller), consegna all’Italia il metallo più pregiato. E a Lisa (quarta medaglia) il primo alloro iridato in carriera

Di qualsiasi sport si tratti, vincere in casa della Germania porta sempre con sé un sapore ed un piacere intenso. Se poi si tratta di uno storico oro (non era mai successo, sinora, con le quote rosa) ancora meglio. L’Italia che scia e spara sale finalmente sul gradino più alto del podio alla rassegna iridata di Oberhof: ed è di nuovo una staffetta a consegnare al mondo del biathlon un metallo, stavolta quello più pregiato. Le protagoniste dell’impresa: Samuela Comola, Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller e la nostra splendida Lisa Vittozzi, quest’ultima protagonista di un mondiale da sogno e alla quarta medaglia personale (già in bacheca un argento e due bronzi).

Un meraviglioso quartetto che, anche in un pomeriggio meteorologicamente avverso, ha domato la neve e sparato con perizia (40 tiri, due sole ricariche). Dopo le ottime prove delle compagne, la decisione all’ultima frazione: quella che ha visto duellare la nostra portacolori e la tedesca Herrmann: ereditata una manciata di secondi di vantaggio dalla Auchentaller (in teoria, ma solo in teoria, l’anello debole), Lisa, una libellula sugli sci nonché freddissima, spietata cecchina (prima a terra e poi in piedi, fondendo mira e rapidità di esecuzione), ha scavato il divario decisivo. Mentre l’avversaria, costretta ad adoperare una ricarica - costata una trentina di secondi - scivolava verso l’argento. Vittozzi poteva cosi sciogliersi, gustando la meritata passerella fino al traguardo. Terza la Svezia. “E’ stata una vittoria bellissima, straordinaria - le parole a caldo della sappadina – per quanto mi riguarda, sapevo di essere in buona condizione nel tiro in piedi ed ho deciso di forzare per mettere pressione alla Herrmann. E’ andata alla grande!” Ma non finisce qui: domani, alle 15.15, è infatti in programma l’ultima gara del mondiale, la 12,5km Mass Start donne. Siamo sazie oppure c’è ancora spazio e voglia per un ulteriore ruggito? (r.z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/LiFOIuQ.jpg

https://i.imgur.com/oFkd7vZ.jpg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 18/02/2023
 

Altri articoli dalla provincia...














SCI COPPA DEL MONDO - Della Mea, segni di vita

Quasi tre anni senza punti. Un digiuno lungo, anche troppo. Ma, dopo aver ciccato le prime quattro prove della nuova stagione (mai qualificata per la seconda manche), Lara Della Mea si è parzialmente ri...leggi
11/12/2022



OLIMPIADI - Della Mea: esperienza unica

Era la sua prima Olimpiade. E va in archivio con il trentesimo posto. Appena dietro la Gulli, migliore delle azzurre (disarcionata nella seconda manche Brignone). Ma almeno st...leggi
09/02/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11165 secondi