GONARS - Fabro: pronti i festeggiamenti del centenario
Il dirigente accompagnatore illustra le celebrazioni: “Il 23 marzo, giorno in cui cade l’anniversario, ci sarà la premiazione ai dirigenti e calciatori che si sono messi più in mostra in questi 100 anni. Il 25 ci sarà “La partita del secolo” contro la Castionese in cui sfoggeremo una divisa inedita che richiama quella della fondazione, messa all’asta per aiutare il nostro amico Stefano Marangoni colpito da SLA. Quindi il 16 aprile una bellissima mostra di cimeli e fotografie per chiudere il 3 giugno con la partita delle Vecchie Glorie e la cena di chiusura”

Menù ricchissimo per questi 100 anni gloriosi del Gonars, società importante con diverse particolarità. Una tra questa è, ovviamente, quella dei colori sociali che inizialmente erano rossoverdi e si sono evoluti in nerazzurri. Il dirigente accompagnatore Alessandro Fabro illustra tutte le date degli eventi e le iniziative per festeggiare un secolo di vita societaria: “Cento anni di storia che cadranno proprio il 23 marzo, di questa gloriosa società al momento in difficoltà ma consapevoli di quello a cui andavamo incontro. Abbiamo scelto la linea verde per la prima squadra ma non conta, quello che importa sono gli eventi che stiamo organizzando per i festeggiamenti a partire proprio dal 23 marzo con la cerimonia di premiazione di tutti i presidenti che hanno portato il Gonars in alto fin qui, i giocatori partiti da qui fino ad arrivare nei professionisti e poi il 25 marzo ci sarà “La partita del secolo” ovvero il derby contro la Castionese in cui sfoggeremo una divisa riprodotta in colori e forme come quelle di 100 anni fa quindi con bande verticali verdi e rosse. Le useremo solo per questa partita e poi verranno battute all’asta nel chiosco, sperando nell’affluenza numerosa di pubblico e i ricavati saranno devoluti a Stefano Marangoni, nostro grande amico che purtroppo è stato colpito dalla SLA. Il 16 aprile avremo una spettacolare mostra fotografica e di materiali sportivi curata da Claudio De Blas ed Alessandro Benedetti. Da qui partiremo con una serie di tornei per tutto il settore giovanile, chiudendo questi lunghissimi festeggiamenti il 3 giugno nella partita tra Vecchie Glorie e la serata finale con cena e premiazioni, una grandissima festa in cui tutto il Friuli sarà invitato”.
IL CENTRO SPORTIVO – “La struttura si presta ai grandi eventi con 800 posti a sedere ed un chiosco che fa invidia ai professionisti. La cucina va che è una meraviglia, con 4 cuochi. Poi campo principale, campo Pulcini, campo di sfogo e sintetico per ogni esigenza”.
COLORI SOCIALI – “Siamo diventato nerazzurri dopo un po’, inizialmente eravamo rossoverdi che era un colore troppo utilizzato. I dirigenti dell’epoca hanno deciso di distinguersi cambiandoli in quelli attuali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
