PRIMA B - La Bujese si scatena nella ripresa. Ragogna sorpassato
Ospiti in vantaggio dal dischetto nel recupero del primo tempo. Sempre dagli 11 metri i torelli pareggiano ad inizio ripresa. Chiavutta poi mette le freccia e allunga

BUJESE – RAGOGNA 3-1
Gol: 49’ Simone Marcuzzi (rig.), 7’st Zambusi (rig.), 9’st e 38’st Chiavutta.
BUJESE: Devetti, Braidotti, Prosperi, Buttazzoni, Vizzutti, Ciani, Chiavutta, Forte (4’st Micelli), Cimenti (6’st Umberto Costantini), Zambusi (37’st Muzzolini), Aghina (35’st Bortolotti). A disposizione: Felice, Giordano Costantini, Mussinano, Gherbezza, Bassi. Allenatore: Cleto Polonia
RAGOGNA: Stefano Lizzi, Minuzzo, Anastasia (41’st Molinaro), Persello (28’st Valoppi), Nicola Marcuzzi, Baldassi, Vidoni, Anzil, Simone Marcuzzi, Andreutti, Zanin (28’st Cozzi). A disposizione: Indovina, Melchior, Spizzo. Allenatore: Ivan Veritti.
ARBITRO: Andrea Gibilaro sez. Maniago
NOTE – Ammoniti: Nicola Marcuzzi (42’pt), Ciani (48’pt), Forte (2’st), Minuzzo (24’st), Valoppi (29’st), Micelli (34’st), Umberto Costantini (46’st). Calci d’angolo: 5-1 per il Ragogna. Recuperi: 5’ e 6’.
BUJA – Con uno sguardo alle notizie provenienti da Remanzacco e da Tavagnacco, la Bujese, che vuole consolidare la sua posizione ai vertici della classifica, ospita l’insidioso Ragogna, reduce dal buon pareggio casalingo con la capolista Aurora. Bujese che, peraltro, il 6 aprile, alle ore 20.30, potrebbe implementare la sua già ottima classifica recuperando con il Diana l’incontro non disputato lo scorso 26 febbraio per il grave lutto che ha colpito la società di San Vito di Fagagna.
Prima parte di gara nella quale giocano meglio gli ospiti senza comunque creare pericoli a Devetti. Al 18’, per un’epistassi all’arbitro, la gara viene sospesa, riprendendo al 23’. Primo tiro nello specchio di una porta al 33’, quando Chiavutta riceve palla in area e, allargandosi troppo, conclude a rete “favorendo” la facile parata di Lizzi. Un minuto dopo, su rimessa laterale, ancora Chiavutta, in area, conclude al volo, con palla che termina di poco alta sulla traversa. Al 35’, sul fronte opposto, Andreutti si incunea pericolosamente in area, ma “non trova l’attimo”. Al 44’ Vidoni scambia in area con Anzil, la cui conclusione dal dischetto termina fuori di un soffio. Nei minuti finali si concretizza la superiorità degli ospiti quando, siamo al 48’, Andreutti supera in dribbling un paio di difensori avversari e viene toccato da un terzo, finendo a terra; l’arbitro non ha dubbi e fischia il penalty a favore del Ragogna. Sul dischetto si presenta Simone Marcuzzi, che trasforma imparabilmente. Il primo tempo si conclude così col vantaggio della formazione di Veritti.
Nella ripresa gioco equilibrato fino al 7’, quando Persello tocca ingenuamente da dietro, in uscita dall’area, Zambusi, che finisce a terra. L’arbitro fischia, concedendo il rigore alla Bujese, generoso, ma che ci può stare. Trasforma Zambusi, nonostante l’intuizione di Lizzi. Momento di confusione nel Ragogna che, neanche due minuti dopo, subisce il sorpasso da parte della Bujese quando Baldassi perde palla a centrocampo; sfera che giunge sulla destra a Chiavutta il quale, al volo, sigla il gol del 2-1. Il Ragogna prova a riagguantare il pareggio, ma la Bujese controlla e, quando sente il pericolo, spazza via il pallone senza troppi indugi. Poco dopo la mezz’ora gli ospiti reclamano per un “abbraccio” un po’ troppo affettuoso a Cozzi in area di rigore, ma l’arbitro non fischia. Al 38’ la squadra di casa chiude praticamente la gara: punizione di Buttazzoni dalla trequarti campo, la difesa ospite lascia scorrere il pallone sul quale, sulla destra, si propone ancora una volta Chiavutta che gira a rete battendo per la terza volta Lizzi. Ci prova comunque ancora la formazione ospite, al 42’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sfiora la rete con un colpo di testa di Cozzi. Dopo 6’ di recupero, la partita termina con la vittoria della Bujese, che consolida il suo secondo posto in classifica, avendo comunque disputato una gara in meno, ad un solo punto dall’Aurora Remanzacco.
Andrea Citran
© RIPRODUZIONE RISERVATA
