BASKET A2 - Anche Pillastrini ha il suo fan club
Inaugurato a Manzano il secondo sodalizio delle Eagles: è intitolato al coach che ha sposato il progetto ducale. Kevin Gaddi il presidente, già una settantina gli iscritti

A distanza di una ventina di giorni dal primo, le Eagles Cividale targate Gesteco hanno festeggiato la nascita del secondo fan club. Intitolato - non capita spesso nello sport – ad un coach: nel caso specifico quello della prima squadra ducale, Stefano Pillastrini. Il quale, prima della chiamata del presidente Davide Micalich nell’estate 2020, pareva seriamente intenzionato (in uscita da un’esperienza piuttosto negativa sul piano umano in quel di Reggio Emilia) a tirare i remi in barca. E invece sono stati due anni (quasi tre) di vittorie e di crescita: non solo sul campo, ma di tutto l’ambiente gialloblu. Tant’è vero che, recentemente, le parti hanno prolungato il rapporto sino al 2026.
“Sembra che sia tutto merito mio, ma quello è dei ragazzi, che giocano come una squadra vera - ha esordito “Pilla”- sono loro che esaltano il sottoscritto e chi sta dietro. Questo è un posto particolare, le cose sono fatte con serietà ed impegno. Sono perciò orgoglioso e cercherò con ogni mezzo, assieme alla squadra, attraverso impegno, abnegazione e risultati, di ricambiare tanto affetto. Ora si apre una nuova pagina: sinora è andato tutto bene, meglio di come si potesse pensare. Ma le grandi imprese si fanno quando tutti, insieme, superano le grandi difficoltà.”
Il club (già raccolte una settantina di iscrizioni) è presieduto dallo chef delle Eagles, Kevin Gaddi.
“Manzano è un paese che vive di sport - ha detto Gaddi - ed anche il basket è sempre stato benvoluto. Perciò abbiamo avuto questa idea, nata e realizzata in pochissimo tempo.” Alla serata, tenutasi presso il Bar Roma, erano presenti, oltre a Micalich (che, non a caso, ha citato Ligabue: “Il meglio deve ancora venire…”) ed al vice Zakelj, Pillastrini, tutta la prima squadra e l’assessore allo sport del comune di Cividale, Giuseppe Ruolo. Ha fatto gli onori della comunità manzanese nientemeno il sindaco Piero Furlani che ha ricordato come l’ex capitale della sedia sia, da sempre, un centro di grandi tradizioni sportive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
