Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


RONCHI - Caiffa: il 3-5-2 ci ha svoltato il campionato

Il tecnico verde-amaranto fa la tabella di marcia per le ultime gare: "Ci basterebbe un punto per star tranquilli, ma dovremo conquistarlo. Non possiamo dar nulla per scontato, sappiamo com'è andata lo scorso anno"


Il Ronchi procede a vele spiegate nel campionato di Promozione girone B dove, dopo un girone d'andata altamente deludente, ha trovato la quadra conquistando trentadue punti, ventidue dei quali solo nella seconda parte di stagione. La salvezza è vicina e va archiviata al più presto come spiega il tecnico Stefano Caiffa, che ha trovato nel cambio di modulo la ricetta per il raggiungimento dell'obiettivo: "Fino a dicembre avevamo 10 punti, ma da gennaio ne abbiamo collezionati 22 quindi da prime della classifica. Ci sono alti e bassi ma comunque siamo soddisfatti dell'andamento. Se l'obiettivo sarà raggiunto, l'avremo sudato e meritato".

RICETTA GIRONE DI RITORNO - "Abbiamo disputato un'amichevole agli inizi di gennaio, prima che ricominciasse il campionato, contro la Romana. Lì ci siamo trovati nel punto più basso del nostro percorso che ci ha portato a chiuderci nello spogliatoio, a confrontarci ed a spronarci a vicenda per ripartire alla grande. Nella sfortuna di inizio anno, quando ci mancavano tutti gli attaccanti insieme ovvero Bozic, Venier e Veneziano, abbiamo trovato un'identità, cambiando il modulo con la difesa a 3. Il 3-5-2 ci ha dato risultati sia come copertura che in fase propositiva. Abbiamo degli esterni ottimi, le punte che sono i primi difensori, un buon centrocampo ed un'ottima difesa. Siamo riusciti a trovare questa formula che ad inizio anno non pensavamo di provare e invece ha dato frutto".

TATTICA - "Ho sempre pensato che la difesa a 4 mi avrebbero garantito più copertura e possibilità d'espressione, invece il nuovo modulo ci ha consentito di avere spesso superiorità a centrocampo e poi con il lavoro dei due esterni e delle punte, giochiamo molto meglio".

INDIVIDUALITÀ - "Quando i giocatori stanno bene ed hanno determinate caratteristiche, la squadra sicuramente ne giova. Abbiamo avuto una grandissima risposta da parte di Veneziano e Venier davanti, con undici gol il primo e quattro-cinque il secondo, ma che in generale si trovano benissimo insieme con assist scambiati a vicenda, tanto sacrificio e copertura. Questo ci ha portato ad avere 32 punti in questo momento".

DIFESA - "Ho spostato il nostro capitano Dominutti da centrale difensivo a quinto di centrocampo, al centro della mediana davanti alla difesa. Avendo Bucca, Rebecchi e Stradi sicuramente la qualità e la bravura difensiva non manca. Tutti e tre sono stati davvero all'altezza della situazione, disputando un grandissimo campionato".

SALVEZZA - "Abbiamo dodici punti sulla quintultima ed in questo momento la nostra attenzione è rivolta a questo. Il Mariano è a dieci punti e non potrà raggiungerci, il Santamaria è a nove e non sarà facile portare a casa i tre punti contro l'Azzurra. Dobbiamo stare attenti a non andare oltre la forbice dei sette punti con l'Aquileia. Sulla nostra tabella di marcia puntiamo al non far avvicinare l'Aquileia. Basterebbe un punto, facile da dire ma dovremo conquistarlo. L'anno scorso era praticamente fatta e invece al 120' è sfumato tutto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/04/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13679 secondi