Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


SERIE C - Ai supplementari il Naonis piega la Clark

La squadra di Criscuolo conquista la finale dei play-off, superando dopo un match tiratissimo i gialloneri di Tirindelli per 4-2. Decisiva l'espulsione di Besic. Ora i neroverdi affronteranno la fase nazionale

NAONIS FUTSAL - CLARK UDINE 4-2
Gol -
Primo tempo: 6' Otero, 22' Aziz, 26' Besic. Secondo tempo: 22' Measso. 1° tempo supplementare: 3' Otero. 2° tempo supplementare: 3' Baldo.

NAONIS: Zoff, Lazic, De Piccoli, Rosset, Otero, Sturam, Sarri, Fevereiro, Moras, Measso, Baldo, Verdicchio. Allenatore: Giuseppe Criscuolo.

CLARK: Aquilino, Aziz, Besic, De Giusti, Coppola, Viola, Cavaliere, Lugnan. Allenatore: Giancarlo Tirindelli.

ARBITRI: Carboni, Grossutti (Udine), Zorzin (Gradisca).

NOTE - Ammoniti: Rosset, Besic, Otero, Lugnan. Espulsi: Measso, Rosset, Besic, Stefano Measso (dirigente accompagnatore). Gradinate gremite con 150 spettatori circa. Temperatura +20.
 
Nella palestra comunale di Vallenoncello va in scena l'ultimo atto del futsal regionale. La sfida è tra il Naonis e la Clark che hanno concluso il campionato in posizione appaiata. La differenza reti a favore del team di Criscuolo permette dunque al Naonis di giocare tra le mura di casa. Le due formazioni sono cariche a mille ed entrambe sono volte solo alla vittoria. La squadra neroverde ha a disposizione due risultati su tre. Infatti, in caso di parità dopo i tempi supplementari, avrà il diritto di accedere alla fase successiva. I play-off nazionali scatteranno sabato 13 maggio con il Friuli che sfiderà la seconda del Trentino in casa. Successivamente dovrà affrontare in terra patavina l'Antenore.

LA CRONACA - Naonis fin da subito volitivo e pimpante: Moras al 1' cattura la sfera in area ed in semi rovesciata conclude sulla difesa. Un minuto dopo il sinistro di Besic che va a lambire il palo sul tocco di Aziz. Al 5' è Aziz che sfodera un pericoloso diagonale fuori di un niente. Sugli sviluppi del corner Coppola in torsione dal vertice areale manda la palla ad accarezzare il legno.
Vantaggio dei neroverdi ad opera di Otero al 6' che riprende la respinta di Aquilino sulla conclusione di Rosset e buca la rete da due passi. Corre l'8' quando Aziz crossa in area dove accorre Besic che incorna a lato. Un minuto dopo è Baldo che spara dal limite con Aquilino che respinge la violenta staffilata. Al 13' Measso da posizione favorevole mette fuori di poco. Clark che in questa fase è un pò farraginosa e non riesce ad esprimere il suo potenziale. Attaccano i padroni di casa con Otero che sferra una violenta bordata dalla distanza, ma Aquilino balza e si inarca smanacciando il pallone sopra la traversa. E' poi Besic che alleggerisce la pressione con il diagonale sinistro che si perde sul fondo.
I gialloverdi si ritrovano e macinano buon gioco: Aziz al 19' scodella la palla a Besic che conclude sul fondo. Pareggio della Clark con il bomber Aziz al 22', quando caracolla sulla fascia sinistra e spara un preciso diagonale che si insacca sul palo lontano. Vantaggio Clark: Besic usufruisce del calcio piazzato al 23' ed esplode una rasoiata che buca la barriere e gonfia la rete. Ancora Clark che si fa pericolosa con Cavaliere che scatta, si coordina ed esplode una gragnola che Zoff intercetta. Occasione d'oro per gli ospiti al 26' con Lugnan che serve in area Aziz che, tutto solo, spreca il gol del 3-1.
Reagiscono i neroverdi con Otero che consegna la sfera a Rosset, questi controlla e conclude sopra il montante. Finisce il tempo quando Zoff sventa in corner il calcio piazzato dal limite di Besic.

Secondo tempo con le due contendenti molto guardinghe. Al 5' conclude Aziz dal vertice areale spedendo il pallone a fil di palo. Un primo dopo è Lugnan che sgroppa sul laterale destro, converge e conclude forte sulla traversa. Reagiscono i padroni di casa con Rosset che accorre sotto rete, ma Lugnan respinge di petto la ghiotta occasione. Poi si fa vivo Cavaliere al 12' che tutto solo coglie il palo sotto rete. Fase di gioco concitata con ammonizioni comminate e due espulsioni. E' la volta di Baldo che spara un diagonale destinato in gol ma Aquilino ci mette una pezza proteso in tuffo. Ancora Aquilino intercetta il fendente di Fevereiro. 19' di gioco: Fevereiro converge e conclude facendo la barba al palo.
Pareggio del team di Criscuolo al 22' per merito di Measso che in tap-in mette dentro quando si fa trovare pronto in area sugli sviluppi di uncorner.
Otero e Fevereiro spingono la squadra di casa che conduce attacchi veloci che non vanno a buon fine. Si affaccia in attacco la Clark con Viola sul tocco di Aziz ma la conclusione forte è respinta dalla difesa. Lo stesso Viola manca il vantaggio quando da calcio diretto spara una cannonata che va a stamparsi sul sette. Un minuto dopo è Fevereiro che scocca una clamorosa botta che scuote il legno. Finiscono i tempi regolamentare con il pareggio di 2-2.

Nel 1° tempo supplementare cala di non poco la Clark complice l'assenza di Besic, espulso. Ne approfittano i locali con il gladiatore Otero che manda in vantaggio i compagni al 3' di gioco quando accorre riprendendo l'invito succulento e centra il bersaglio. Quarto gol del Naonis al 2' di gioco del 2° tempo supplementare. Ci pensa Baldo a rubare la palla dalla mediana allo stanco Viola, avanza veloce e batte Aquilino con una stoccata a mezz'altezza.
Dunque finisce la gara con la vittoria sudata e meritata del Naonis che prosegue l'avventura sabato prossimo incontrando il Pineta, team del Trentino.
Autorevole la direzione arbitrale.

IL DOPO GARA - Il trainer Criscuolo appare visibilmente soddisfatto: "Abbiamo lottato fino ai tempi supplementari e alla fine ce l'abbiamo fatta. Il passaggio alla seconda fase nazionale dei play-off è merito di tutto lo staff, dei miei giocatori che ci hanno sempre creduto. Abbiamo disputato un campionato di livello, non siamo mai stati battuti in casa e ora ci godiamo il momento di gioia. Poi ripartiamo con la massima concentrazione per affrontare al meglio la fase che segue. Onore al merito alla Clark che ci ha dato del filo da torcere giocando a viso aperto".
Presente alla gara mister Pittini che ha analizzato la contesa: "Il Naonis ha meritato la vittoria, la Clark ha pagato dazio dopo l'uscita di Besic. Complimenti a mister Tirindelli che è un'icona del futsal". Alla domanda sul suo progetto in quel di Cividale ha sottolineato: "E' un progetto che mi intriga molto. Essendo stato fermo diverso tempo mi propongo ancora per la passione che ho per questa disciplina con una nuova avventura. Con la neo-formazione delle Eagles Futsal riprendo in mano la serie C del Futsal regionale sperando di cogliere altre soddisfazioni".

Mimmo da Silva

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/82WyTnp.jpg

https://i.imgur.com/wSqX3wz.jpg

https://i.imgur.com/4w2G0Ta.jpg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 06/05/2023
 

Altri articoli dalla provincia...















WEB TV - Puntatona di calcio a 5 show!

Il consueto appuntamento con il futsal fa sempre rima con Sportissimo Channel, il canale gestito da Max ed Enrico che, settimanalmente, ospitano e commentano i princip...leggi
18/11/2023




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13008 secondi