Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


FINALI NAZIONALI - Il San Luigi ribalta il Maia Alta e sogna

Vittoria in rimonta (2-1) per la squadra di Tropea, che nella ripresa va a segno con Marin e, al 91' Boschetti. Nei quarti di finale i biancoverdi affronteranno il Volpiano



SAN LUIGI - MAIA ALTA OBERMAIS 2-1
Gol
: 15' Obletter, 62' Marin, 91' Boschetti.

SAN LUIGI: Suarez/Diaz, German (34’ s.t. Ferluga), Stella (26’ s.t. Polacco), Debernardi, Marzi, Marchesich, Codan (20’ s.t. Marta), Boschetti, Marin, Mistron, Falleti. A disposizione Mozina, Ciacchi, Paulini, Zagar, Vagelli, Sancin. All.: Tropea.

MAIA ALTA OBERMAIS: Canziani, Lettiero, Di Gianmarco, Pfoestl, Schmidt, Seebacher, Ghiotti (1’ s.t. Sokol), Casaril (40’ s.t. El Mohadab), Skuka, Luther, Obletter. A disposizione: Pircher. All.: Pinto.

ARBITRO: Roberto De Stefanis di Udine. Assistenti: Marco Munitello di Gradisca di Isonzo e Piero Mansutti del Basso Friuli.

NOTE - Ammoniti Skuka (39’ p.t.) e Boschetti (27’ s.t.). Minuti di recupero: 1' e 5'.

Gli Juniores regionali del San Luigi sono approdati ai quarti di finale della fase nazionale per under 19 grazie al 2-1 inflitto al Maia Alta Obermais. I biancoverdi sono partiti bene con gli altoatesini – forti fisicamente ma decisamente meno palleggiatori degli avversari – e poi, fino all’intervallo, la gara si è appiattita dopo lo 0-1. Primo tentativo affidato al numero 9 (parato), poi al 4’ tiro centrale di Boschetti. Al 9’, quindi, punizione a giro di destro dalla trequarti sinistra di Stella (era un cross), la palla passa e dopo il rimbalzo il portiere Canziani la devia in angolo. Canziani dice di no a Ferluga al 12’ e quindi c’è il lampo improvviso del Maia Alta Obermais. Bel tocco dentro in verticale per il corazziere Skuka, che evita Suarez-Diaz in uscita e lascia la conclusione a Obletter, che firma il vantaggio ospite. Al 21’ Obletter ci riprova (stavolta dal lato sinistro dell’area) e Suarez-Diaz sventa. Alla mezz’ora piazzato invitante dal limite per Stella e mira alta, infine al 40’ destro alto di Codan da appena dentro i 16 metri.

Quanto alla ripresa, al 2’ tocca a Mistron e ci sono i pugni di Canziani. Boschetti, a sua volta, cerca il destro a giro al 6’ e la sfera non scende. All’11’ Canziani alza in angolo lo “sparo” di Falleti e sul lancio dalla bandierina di Stella c’è l’incornata sul palo di Marin, German va sulla respinta e spedisce alto da sottomisura. Al 15’ Skuka viene chiuso all’ultimo a pochi metri dalla porta, quando sembrava sul punto di “far male”.
Al 17’ l’1-1: assist dalla destra di German e Marin la butta dentro sotto la traversa. Al 19’ altra palla inattiva invitante dal limite e Codan la calcia debolmente sulla barriera. Passano 5’ e su servizio dalla bandierina di Stella c’è l’inzuccata sopra la traversa di Marta. Al 30’ Canziani esce su Boschetti, impedendogli l’appoggio dolce tra le gambe. Al 41’ Mistron dal vertice sinistro dell’area  calcia verso il secondo palo e Canziani riesce a parare sui piedi di Marta proprio quando questi stava per infilarla dentro. Al 45’ Marzi non ha successo con il suo fendente e al 46’ il raddoppio triestino con Boschetti che vuole il diagonale, Canziani perde il controllo del “cuoio” già in mano ed è 2-1.

*******

Nevio Zetto (dirigente del San Luigi): “Una partita controllata? Nel primo tempo no, ci è successa la stessa cosa capitataci sempre e pure mercoledì e cioè siamo stati inconcludenti. Poi nella ripresa siamo migliorati e le cose si sono sistemate. Ora giocheremo mercoledì in casa e sabato fuori; chi passerà, tornerà in campo nuovamente al mercoledì e al sabato fra due settimane. Da quanto ne sappiamo, adesso giocheremo con il Volpiano. Non è facile organizzare trasferte del genere in pochi giorni, per quanto si possa essere bravi e organizzati”.

Pietro Pinto (allenatore del Maia Alta Obermais): “Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare e abbiamo avuto delle occasioni, peccato veramente”.

Massimo Laudani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/05/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10517 secondi