SECONDA C - Colpo 3 Stelle a Reana, è finale col Nimis
I giallo-rosso-blu calano il poker, due gol per tempo, in casa dei biancorossi che non riescono a sfruttare il fattore campo e staccano il pass per la finalissima che vale la Prima Categoria contro il Nimis. Padroni di casa vivaci nella prima parte ma poco concretI

Secondo tempo che parte con un 3 Stelle che si fa forte del risultato acquisito nel primo tempo e una Reanese che deve rincorrere una partita che sembra compromessa, ma 45 minuti sono lunghi. Al 15’ contropiede Reanese con palla che arriva a Pema, ma il suo tiro in velocità passa alto sopra la traversa. Due minuti dopo il 3 Stelle si rende pericoloso con Crosilla, il quale si libera dal suo avversario in area ma tira debolmente e Spessot para con sicurezza. Al 20’ il 3 Stelle porta a tre le reti sulla Reanese grazie a Crosilla, che perfettamente servito sulla fascia destra, si accentra in area, dribbla due avversari e tira con precisione battendo Spessot. Al 22’ la Reanese si guadagna un rigore per fallo su Cecchini, batte Daniele Mirabelli e palla in rete sotto la traversa per l'1-3. Arrivati alla mezzora sembra che la partita si sia stabilizzata su questo risultato o almeno sembra così, perché la Reanese non è più in grado di reagire e vede piano piano avvicinarsi la fine della gara. Al 41’ il 3 Stelle sfiora il gol con Ceccanti, che recupera una palla in area ma il suo tiro si spegne sul fondo. Al 47’ la Reanese ha un'altra occasione con una punizione dal limite, ma il tiro di Cecchini sporca la traversa e si spegne sul fondo. Al 52’ contropiede per il 3 Stelle, Spessot fa un'uscita poco convinta e lascia libera la porta, ma è Parisi che salva il risultato per la Reanese con uno splendido recupero su Zanin, spazzando via la palla in fallo laterale. Passa poco e al 55’ il 3 Stelle chiude la partita con Gollino, che riceve palla sulla tre quarti, avanza pochi metri, e giunto al limite dell'area lascia partire un gran tiro che si insacca all'incrocio dei pali dove Spessot non può arrivare per la rete del definitivo 1-4. Partita, molto strana con un primo tempo nelle mani dei padroni di casa, che però non hanno saputo concretizzare nessuna occasione creata, mentre gli ospiti si sono dimostrati più lucidi e concreti sfruttando le poche palle che hanno avuto a disposizione, mentre il secondo tempo è stato più equilibrato e ha visto alla fine prevalere quella squadra che ci ha creduto di più e sino in fondo. La Reanese non deve demoralizzarsi, ma deve solo pensare a quello che di buono ha fatto in questo campionato, rialzarsi il prima possibile e prepararsi a dovere per la prossima stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
