PLAY-OFF - Il quadro delle promosse e chi attende i ripescaggi
Rive Flaibano in Eccellenza, il pordenonese fa avanzare due squadre, l’udinese tre mentre solo una per il triestino. A secco il goriziano

Chiuso il capitolo playoff regionale si tirano le somme e otto società stanno stappando lo spumante, e anche già lo hanno finito. Delusione per le escluse, ma c’è ancora la chiave di riserva sotto forma di eventuali ripescaggi, almeno per chi è arrivato a ridosso delle promosse.
Ecco chi festeggia e chi rimugina
Promozione: Con la netta vittoria per 3-0 il Rive Flaibano torna in Eccellenza, Prima delle escluse il Lavarian Mortean Esperia, a seguire l’Ufm
Prima categoria: salgono in Promozione l’Aviano (prima classificata) e l’Aurora Buonacquisto (seconda), mentre la Trieste Victory Academy, pur avendo vinto il playoff, dovrà sperare nei ripescaggi.
Seconda categoria: Prendono l’ascensore per la Prima il Barbeano che neppure ha dovuto giocare i playoff, seguito dal Breg (secondo classificato), Nimis (terzo), Liventina (quarta) e Flambro (quinto). Prima delle escluse (per ora) è la Serenissima che al termine della partita non aveva fatto i conti con il regolamento, pensando di poter festeggiare.
Salvo errori od omissioni sui conteggi del coefficiente punti/gare giocate (per la Seconda categoria) da ratificare da parte del Comitato regionale. Queste le società non promosse, in ordine di graduatoria per eventuali ripescaggi.
Promozione: Lavarian M.E., Ufm, Casarsa, Fontanafredda, Ol3, Primorec, Sacilese
Prima categoria: Trieste V.A., Azzurra GO, Unione Smt, Trivignano, Isontina, San Quirino, Fulgor, Vallenoncello, Dep.Junior, Isonzo.
Seconda categoria: Serenissima, Real Castellana, Opicina, Tre Stelle, Moruzzo, Ufi, Bertiolo, Reanese, Audax, San Leonardo, Spilimbergo, Castionese, La Fortezza, Morsano, Torre TC, Chiavris, Arteniese, Valvasone, Vesna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
