Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


SAN GOTTARDO - L'esperienza di Pavoni per l'attività di base

L’ex calciatore di Udinese e Genoa è il nuovo Responsabile della società del presidente Salonia e seguirà i Piccoli Amici, i Primi Calci e i Pulcini: “Qui ho trovato un ambiente pieno di voglia di distinguersi nel panorama calcistico regionale”

Osvaldo Pavoni, personaggio ben conosciuto a livello calcistico in regione, è il nuovo Responsabile dell’Attività di Base del San Gottardo. Con un trascorso da calciatore professionista e un curriculum come tecnico di tutto rispetto, Pavoni ha scelto la società udinese non solo per la vicinanza a casa, ma anche per il programma che il presidente Salvatore Salonia gli ha illustrato: “Le vie del calcio talvolta sono imprevedibili, ma certe volte provvidenziali. Cercavo un avvicinamento a casa e l’offerta del presidente Salonia, con l’esposizione dei programmi societari che ho subito condiviso, mi ha convinto ad accettare e iniziare questa nuova avventura. Dopo aver giocato a livello professionistico con Udinese, Genoa, Belluno, Savona ed altre società tra cui la regionale Pro Tolmezzo, ho deciso di dedicarmi all’insegnamento del calcio ai giovani. L’attività svolta presso società come Udinese (3 anni), Pro Gorizia (2 anni), Belluno, Bearzi (8 anni), Pro Cervignano, 3 Stelle (9 anni) e Majanese (7 anni), mi hanno fatto capire che per me non c’è soddisfazione maggiore che insegnare ai giovani l’abc del calcio”.

Ora è tempo di iniziare la nuova esperienza con il San Gottardo: “Premesso che ogni società in cui sono stato aveva ottime strutture e dirigenti competenti, al San Gottardo ho trovato un ambiente pieno di voglia di distinguersi nel panorama calcistico regionale e strutture di ottimo livello (ben 4 campi di calcio), che ci consentono di gestire due squadre per ogni categoria, dai Piccoli Amici agli Allievi, per un totale che stimiamo di oltre 200 giovani calciatori per la prossima stagione sportiva”.

Pavoni non ha perso tempo e ha già completato l’elenco dei tecnici che alleneranno le diverse formazioni giovanili: i Piccoli Amici, i Primi Calci e i Pulcini saranno seguiti dallo stesso Pavoni e da Robert Frasincar; gli Esordienti 2012 da Roberto Laurini e gli Esordienti 2011 da Pietro Gremese; i Giovanissimi 2010 da Salvatore La Vigna e i Giovanissimi 2009 da Roberto Nonino; gli Allievi 2008 da Enrico Paolini e infine gli Allievi 2007 da Carmine Manfredi.

Dunque è tutto pronto per l’inizio della nuova stagione:
“Ci sarà un campus estivo che dal 21 al 26 agosto vedrà, presso il nostro campo di via Barcis, i nostri ragazzi dai 6 ai 14 anni trascorrere una settimana all’insegna del divertimento calcistico e non solo. La nostra squadra Under 16 andrà a Piani di Luzza per alcune giornate di ritiro mentre a settembre, presso le nostre strutture, inizierà l’attività della Scuola portieri Grendene e Cortiula. Nella giornata di sabato 23 settembre, presso l’Auditorium dell’Istituto Bearzi, ci sarà la presentazione delle squadre con la presenza di autorità e personalità del calcio professionistico e dilettantistico”.

Pavoni traccia poi un primo bilancio del rapporto di affiliazione con l’Udinese Academy e la collaborazione con l’Ancona Lumignacco:
“L’affiliazione con l’Udinese Academy procede nel migliore dei modi, con scambi di contatti e informazioni, mentre con l’ASD Ancona Lumignacco il rapporto è vivo e continuo”.

Infine, un profondo conoscitore del mondo del calcio come Osvaldo Pavoni non poteva esimersi da un commento relativo alla tanto discussa riforma dello sport:
“È un cambiamento radicale per le società sportive che dovranno ragionare ed agire in modi diversi da quelli finora attivati. Speriamo che, come in tutte le cose della vita, il buon senso e la praticità abbia il sopravento sulla paura delle cose sconosciute al momento”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/kGspDqz.jpg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 11/08/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13346 secondi