VISCO - Vescovo: cerchiamo di crescere per diventare grandi
Presentato l'organigramma del settore giovanile per la prossima stagione

Tutto pronto a Visco per la prossima stagione del settore giovanile. Il piccolo paesino friulano, che vanta l'associazione sportiva "Amici dello Sport di Visco" ha assistito alla presentazione dell'organigramma societario.
Presenti alla cerimonia tutti gli addetti ai lavori, assieme ai sindaci del comune di Visco, Elena Cecotti, del comune di Aiello del Friuli, Roberto Festa, del presidente del Trivignano Calcio, Matteo Manarbin e di Fabrizio Chiarvesio, vice presidente della LND del Friuli Venezia Giulia.
Parecchie le figure di esperienza che andranno ad allenare i ragazzini, nati dal 2007 al 2018, che saranno circa 130 (un grande numero, considerando gli abitanti di Visco che sono poco più di 700).
Corposo anche l'organigramma societario che è composto dal presidente Luciano Vescovo, dal vicepresidente Maurizio Del Monaco e dal responsabile organizzativo Marco Bertoldi. Presenti anche la segretaria Rita Scarpin, il cassiere Giampietro Mariolin e Luciana Vescovo nel ruolo di dirigente.
Il presidente Vescovo ha così espresso la sua soddisfazione: «Siamo contenti del riscontro che la società ha avuto, 130 ragazzi è un grande numero e noi siamo fieri di poter contribuire alla crescita di questi ultimi. Stiamo programmando le cose per bene, con figure ed allenatori di assoluta esperienza come Andrea Mendola che allenerà gli Allievi U17; Gaetano Barba allenatore dei Giovanissimi U15; Davide Balducci e Fulvio Battistutta rispettivamente alla guida di Esordienti U13 e U12; i Pulcini U11 saranno affidati a Salvatore Mavuotolo mentre i Pulcini U10, i Primi Calci e Piccoli Amici verranno seguiti da Giorgetto Zoff, Davide Mucchiutti, Luca Paviotti. Il preparatore portieri sarà Lorenzo Simeon, il preparatore atletico Salvatore Carotenuto, e il Dario Frandolic curerà la tecnica individuale».
Sulla riforma dello sport, il presidente ha aggiunto: «Spero chi di dovere cambi qualcosa e che entri in vigore da gennaio 2024. Noi presidenti, così come allenatori e giocatori ci troviamo in seria difficoltà di fronte alle attuali disposizioni della Lega».
Presenti alla cerimonia tutti gli addetti ai lavori, assieme ai sindaci del comune di Visco, Elena Cecotti, del comune di Aiello del Friuli, Roberto Festa, del presidente del Trivignano Calcio, Matteo Manarbin e di Fabrizio Chiarvesio, vice presidente della LND del Friuli Venezia Giulia.
Parecchie le figure di esperienza che andranno ad allenare i ragazzini, nati dal 2007 al 2018, che saranno circa 130 (un grande numero, considerando gli abitanti di Visco che sono poco più di 700).
Corposo anche l'organigramma societario che è composto dal presidente Luciano Vescovo, dal vicepresidente Maurizio Del Monaco e dal responsabile organizzativo Marco Bertoldi. Presenti anche la segretaria Rita Scarpin, il cassiere Giampietro Mariolin e Luciana Vescovo nel ruolo di dirigente.
Il presidente Vescovo ha così espresso la sua soddisfazione: «Siamo contenti del riscontro che la società ha avuto, 130 ragazzi è un grande numero e noi siamo fieri di poter contribuire alla crescita di questi ultimi. Stiamo programmando le cose per bene, con figure ed allenatori di assoluta esperienza come Andrea Mendola che allenerà gli Allievi U17; Gaetano Barba allenatore dei Giovanissimi U15; Davide Balducci e Fulvio Battistutta rispettivamente alla guida di Esordienti U13 e U12; i Pulcini U11 saranno affidati a Salvatore Mavuotolo mentre i Pulcini U10, i Primi Calci e Piccoli Amici verranno seguiti da Giorgetto Zoff, Davide Mucchiutti, Luca Paviotti. Il preparatore portieri sarà Lorenzo Simeon, il preparatore atletico Salvatore Carotenuto, e il Dario Frandolic curerà la tecnica individuale».
Sulla riforma dello sport, il presidente ha aggiunto: «Spero chi di dovere cambi qualcosa e che entri in vigore da gennaio 2024. Noi presidenti, così come allenatori e giocatori ci troviamo in seria difficoltà di fronte alle attuali disposizioni della Lega».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
