Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


LA RIFORMA - Fedriga: serve riflessione a livello nazionale

Il presidente della Regione commenta i cambiamenti drastici che affliggeranno il calcio dilettantistico e le società sportive tutte. “Dobbiamo tutelare queste realtà”

Presenza a sorpresa ieri sera a Settembre a Manzano, durante la presentazione ufficiale della Manzanese e del Manzano C5. Tra gli spettatori, infatti, anche il presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga, che si è concesso in esclusiva a Friuligol riguardo la ormai celebre riforma dello sport: “Credo che serva una riflessione a livello nazionale, purtroppo non è una competenza della regione. Oltretutto, anche il governo è estraneo a questa riforma. Noi dobbiamo far sopravvivere le società sportive, perché si rischia di lasciare per strada tanti ragazzi e ragazze che trovano in queste società momenti di sport e di aggregazione, di crescita personale”.

A forte rischio anche il volontariato, elemento cardine dello sport dilettantistico, sui cui il presidente spende parole di elogio: “Il Friuli Venezia Giulia è un esempio di volontariato a livello nazionale. Mi capita spesso di parlare con realtà che hanno lavorato in altre parti d’Italia, ogni volta mi prendo i complimenti, immeritati dato che andrebbero rivolti alle tante persone che offrono il loro tempo, per il volontariato. Un esempio è la Protezione Civile, un’eccellenza europea, non solo italiana”.

A chiudere il discorso, un sentito messaggio alle squadre pronte ad iniziare la stagione sportiva: “Auguro alle società di resistere e alle istituzioni competenti di studiare qualcosa per dar loro prospettiva”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...









VI DICO LA MIA - Eravamo 4 amici al bar...

(Tempo di lettura: circa 7 minuti) L’altra sera, da buoni e vecchi amici, legati dalla comune passione per il calcio giovanile tanto da farci spendere una gran bella fetta del nostro tempo immers...leggi
15/11/2023










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11288 secondi