LA RIFORMA - Fedriga: serve riflessione a livello nazionale
Il presidente della Regione commenta i cambiamenti drastici che affliggeranno il calcio dilettantistico e le società sportive tutte. “Dobbiamo tutelare queste realtà”

Presenza a sorpresa ieri sera a Settembre a Manzano, durante la presentazione ufficiale della Manzanese e del Manzano C5. Tra gli spettatori, infatti, anche il presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga, che si è concesso in esclusiva a Friuligol riguardo la ormai celebre riforma dello sport: “Credo che serva una riflessione a livello nazionale, purtroppo non è una competenza della regione. Oltretutto, anche il governo è estraneo a questa riforma. Noi dobbiamo far sopravvivere le società sportive, perché si rischia di lasciare per strada tanti ragazzi e ragazze che trovano in queste società momenti di sport e di aggregazione, di crescita personale”.
A forte rischio anche il volontariato, elemento cardine dello sport dilettantistico, sui cui il presidente spende parole di elogio: “Il Friuli Venezia Giulia è un esempio di volontariato a livello nazionale. Mi capita spesso di parlare con realtà che hanno lavorato in altre parti d’Italia, ogni volta mi prendo i complimenti, immeritati dato che andrebbero rivolti alle tante persone che offrono il loro tempo, per il volontariato. Un esempio è la Protezione Civile, un’eccellenza europea, non solo italiana”.
A chiudere il discorso, un sentito messaggio alle squadre pronte ad iniziare la stagione sportiva: “Auguro alle società di resistere e alle istituzioni competenti di studiare qualcosa per dar loro prospettiva”.
A forte rischio anche il volontariato, elemento cardine dello sport dilettantistico, sui cui il presidente spende parole di elogio: “Il Friuli Venezia Giulia è un esempio di volontariato a livello nazionale. Mi capita spesso di parlare con realtà che hanno lavorato in altre parti d’Italia, ogni volta mi prendo i complimenti, immeritati dato che andrebbero rivolti alle tante persone che offrono il loro tempo, per il volontariato. Un esempio è la Protezione Civile, un’eccellenza europea, non solo italiana”.
A chiudere il discorso, un sentito messaggio alle squadre pronte ad iniziare la stagione sportiva: “Auguro alle società di resistere e alle istituzioni competenti di studiare qualcosa per dar loro prospettiva”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
