Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


COPPA ECCELLENZA - Il Maniago Vajont cede: Azzurra, percorso netto

La squadra di Premariacco si impone con un gol per tempo sulla formazione di Mussoletto, vincendo il girone E (senza subire gol) e accedendo al turno successivo

AZZURRA PREMARIACCO - MANIAGO VAJONT 2-0
Gol: 19’ Puddu, 71’ Fusco

AZZURRA PREMARIACCO: Alessio, Ranocchi, Bastiani, Nardella (87’ Bearzot), Gregoric, Cestari, Piccolotto, Osso, Puddu (91’ Colautti), De Blasi, Gado (65’ Fusco). All. Roberto Bortolussi.

MANIAGO VAJONT: Onnivello, Loisotto, Vallerugo (67’ Del Degan) Zoia, Zaami (65’ Bigatton), Belgrado, Gjini (59’ Mauro), Roveredo, Manzato, Caldarelli (85’ Bortolussi F.), Bortolussi E. All. Giovanni Mussoletto.

ARBITRO: Francesco Caputo sez. Pordenone. ASSISTENTI: Beatrice Mazzotta e Timothy Dissegna sez. Gradisca d’Isonzo.

NOTE - Ammoniti: 6’ Roveredo, 16’ Vallerugo, 39’ Belgrado, 47’ Gjini, 67’ Ranocchi, 92’ Alessio. Calci d’angolo: 3-5. Recupero: 2’ e 3’.    

Due a zero! La chiude così l’Azzurra Premariacco contro il Maniago Vajont. Doveva solo vincerla e i ragazzi di Bortolussi la chiudono con un gol per tempo. In vantaggio con Puddu nel primo tempo, Fusco, appena entrato, raddoppia nella ripresa, in mezzo qualche tentativo poco convinto degli ospiti, che però colpiscono un legno e nel finale rischiano il tris.
Avvio con le squadre piuttosto contratte: l’Azzurra prende l’iniziativa e gli ospiti assumono un atteggiamento più attendista. Un paio di falli dei difensori puniti con il giallo sono il segno di quanto il reparto ospite soffra le folate di Puddu e soprattutto del baby Gado. Al 17’ Ranocchi apre le ostilità chiamando su punizione l’intervento in due tempi di Onnivello. Due minuti dopo i padroni di casa si portano in vantaggio: De Blasi batte la punizione sorprendendo la difesa ed imbeccando Puddu in area che scivola fino all’altezza della linea dell’out ed infila Onnivello. 1-0.
La reazione del Maniago è tutta nella punizione di Gjini al 22’  fuori di un metro.
Possibilità di raddoppio al 26’ per i padroni di casa: De Blasi sradica la palla dai piedi di Loisotto, poi la mette verticale per Puddu, che anziché scaricare in mezzo per il liberissimo Osso, prova la conclusione personale, Onnivello si distende e para. Dalla parte opposta al 42’ ci prova dal limite Caldarelli, Alessio controlla senza particolari patemi.

Si va al riposo con l’Azzurra in vantaggio di una rete, ma rischia il pareggio sugli sviluppi di azione di calcio d’angolo, con Bortolussi che colpisce il palo e poi Alessio è chiamato a metterci i guantoni sul tiro ravvicinato di Belgrado. Ancora Alessio al 15’ deve chiudere sul primo palo la staffilata del neo entrato Mauro sul successivo calcio d’angolo.
Ci prova il Maniago a rimettere in pari la gara, ma si espone alle ripartenze dell’Azzurra. Gado al 19’ ha la palla del raddoppio, ma se l’allunga di quel tanto che consente ad Onnivello di chiudere la porta. Onnivello però la combina grossa al minuto 26’ rendendosi complice del raddoppio casalingo. Puddu pressa il portiere ospite costringendolo ad un timido rinvio che Fusco, appena entrato, si trova sul piede, non gli par vero e a porta sguarnita la mette per il 2-0.

Prima di uscire dal campo sostituto da Bearzot, Nardella prova ad iscriversi a referto, la palla finisce poco distante dal palo. Nei minuti finali Bigatton prova la stoccata per dimezzare lo svantaggio, la palla esce radente il palo. Nell’ultimo dei tre minuti di recupero Fusco ha l'opportunità del 3-0, il destro supera Onnivello ma bacia l’interno del palo e ritorna in campo dove lo stesso Fusco cerca la correzione in rete, ma trova l’opposizione del portiere avversario, che così nega la doppietta al giovane azzurro.
Due vittorie, tre gol fatti, zero subiti, percorso netto per l'Azzurra che vince il girone e accede al triangolare con Pro Fagagna e Brian Lignano che conduce alla finale.

Antonino De Blasi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12377 secondi