REG. A - Il Rive Flaibano risponde al Fontanafredda
Rossoneri avanti con Vittorio, sempre nel primo tempo arriva l'1-1 di Di Biaggio. Poche le occasioni nella ripresa

RIVE D’ARCANO FLAIBANO – FONTANAFREDDA 1-1
Gol: Vittorio 16’ (F) , Di Biaggio 27’ (RdF).
RIVE D’ARCANO FLAIBANO: Rizzi, Degano, Fantuz (1’ st Filippig), Fallone (6’ st Piccoli T.), Domenicone D., Molinaro ( 22’ st Boschi), Busi, Di Biaggio (6’ st Petrovic D.), Alessio, Petrovic O. A disposizione: Sbrizzi, Valerio, Dellecase, Michelotti, Visentin. All: Andrea Bruno.
FONTANAFREDDA: Minini, Nuka, Kadiu (42’ st Portaro), Barreca (34’ st Lorenzon), Eldalgmouny, Casonato, Sedran (10’ st Spessotto), Andrigo, Vittorio (35’ st Lorenzon), Del Bosco (10’ st Bruno), Fanna. A disposizione: Giacomini, Vignando, Zancai, Budano, Cancian. All: Pierpaolo Bozzer.
NOTE - Ammonizioni: Barreca 16’ st (F); Alessio 20’ st (RdF); 46’ st Domenicone D.; 46’ st Andrea Bruno (All. RdF). Recuperi: 1’ (pt); 5’ (st). Falli: 10 (RdF); 14 (Fon.). Calci D’Angolo: 6 (RdF); 3 (Font.). Tiri: 9 (RdF); 5 (Font.). Fuorigioco: 6 (RdF); 7 (Font.)
Cisterna. La lezione di Azzano al Rive d'Arcano Flaibano non è proprio servita, infatti la partita di oggi è stata una vera e propria fotocopia di 7 giorni prima e quando c’era da prendere in mano il pallino della situazione non c’è stata quella svolta che ci si aspettava. Però c’è da dire i calciatori sono stati meno timidi ed hanno saputo destreggiare maggiormente il gioco.
Il Fontanafredda non è stato da meno, tanto che ad un certo punto ha cercato di spingere per ottenere il vantaggio, anche se oltre alla rete segnata ha creato una vera azione pericolosa. Entrambe le squadre hanno subito approcciato la partita con l’acceleratore incorrendo in qualche fallo e già al 9’ Minini (F) sbaglia il passaggio per il proprio difensore, tanto che l’attacco di casa tenta di approfittarne, ma l’occasione si conclude con un tiro di testa fuori dalla porta.
Tale azione spaventa gli ospiti e inizia a spingersi in alto tanto che al 16’ viene servita una palla lunga per Fanna (F) che tira addosso a Rizzi (RdF): la palla non viene parata e resta nei dintorni in area tanto che Vittorio (F) la recupera e segna a porta vuota. Il Rive D’Arcano Flaibano non si scoraggia per nulla: da un calcio d’angolo al 19’ Di Biaggio (RdF) recupera la palla a 2 metri dalla porta e tenta un tiro di prima battuta che si stampa al centro della traversa.
I padroni di casa non vogliono mollare l’osso e iniziano aggredire l’avversario fino a quando al 26’ Alessio (RdF) allunga una buona palla per Di Biaggio (RdF) il quale ha tutto il tempo di controllare la palla, stopparla e tirare rasoterra alla destra di Minini (F) e sbloccare la propria squadra. Al 32’ Di Biaggio (RdF) a sinistra del campo allunga la palla sul fondo per Degano (RdF) il quale la crossa al centro, ma nessuno dei suoi compagni riesce ad intuire che avrebbe creato una netta occasione per segnare il raddoppio e la palla attraversa la porta finendo sul lato opposto del campo. Da qui si inizia a notare che il reparto offensivo della squadra di casa ha difficoltà sia per creare sia per concludere la partita. Alla fine dei conti il primo tempo si conclude con un ultimo tiro di Molinaro T. (RdF) sopra la traversa al 42’e con un minuto di recupero.
Il secondo tempo inizia con la ruota di cambi che sembrano fare un po’ bene al Fontanafredda che inizia a creare e costruire qualche azione di gioco: dal 25’ entrambe le squadre iniziano ad allungarsi, ma oltre a Molinaro T. (RdF) che tenta un tiro dai 40 metri sfiorando la traversa e a Degano (RdF) che calcia una bella punizione ben parata da Minini (F), non si registrano ulteriori iniziative degne di nota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
