Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


PROMO B - De Sio e Orlini: l'arbitraggio ha condizionato

Valdiserra: buon punto, quello conquistato dall'Ancona Lumignacco. Simeoni: loro sono rimasti in 10, ma era difficile vincerla

Alla terza uscita nel girone B di Promozione le tre squadre giuliane in lizza hanno portato a casa due pareggi senza reti in casa e uno stop esterno con recriminazioni.

Tullio Simeoni (club manager del Kras Repen): “Dopo il risultato positivo di mercoledì in coppa, siamo tornati a esprimerci in campionato contro una squadra competitiva, che ha fatto il suo gioco. Ha preferito tenersi guardinga e ha avuto un paio di occasioni. Alla fine il risultato premia più l’Ancona Lumignacco che noi. Loro venivano da due sconfitte e nella seconda parte di gara sono rimasti in dieci. In queste situazioni le gare si fanno più difficili. Ora puntiamo ad andare a fare i tre punti fuori casa se vogliamo stare dietro al nostro obiettivo. Però dobbiamo ricordarci che avremo di fronte una squadra brava e che farà la sua partita. Perciò dovremo avere il giusto atteggiamento”.

Maurizio Valdiserra (direttore sportivo dell’Ancona Lumignacco): “E’ un pareggio, che conta più per noi dopo due sconfitte per 1-0 contro Lavarian Mortean e Ufm. Nei primi minuti della ripresa siamo rimasti in dieci a causa dell’espulsione del nostro centrale difensivo. Loro hanno cercato di vincerla per proseguire il loro percorso e noi abbiamo avuto un atteggiamento prudente. E’ un pareggio che ci sta”

Vincenzo De Sio (allenatore del Sant’Andrea San Vito): “Il risultato è bugiardo, non abbiamo demeritato così tanto e ho visto delle cose che mi sono piaciute. L’arbitraggio non è stato all’altezza della Promozione. Abbiamo avuto due espulsi, di cui un rosso 30 secondi dopo l’ingresso in campo di un nostro ragazzo. Le mie squadre non sono mai state cattive e prendere tre dei quattro gol per le colpe dell’arbitro dispiace! Spero veramente di fare risultato contro la Risanese nel prossimo turno anche a discapito del “mio” Napoli in Champions questa settimana. Meglio che perda lui contro il Real e che vinciamo noi nel nostro campionato, anche perché il vero calcio è il nostro, quello dilettantistico”.

Andrea Orlini (direttore sportivo della Trieste Victory Academy): “Non è stata una bella partita ed è stata una giornata schifosa… La gara si è messa male, perché è stata condizionata dall’arbitro. Ci ha espulso Hoti dopo 20 minuti per due gialli eccessivi. Per fortuna nostra ha espulso anche un avversario a fine primo tempo e così i conti si sono pareggiati. Nella ripresa è stata una gara giocata, ci sono state delle occasioni, su una per loro è stato bravo il nostro portiere Stefano Furlan, ma l’incontro non si è sbloccato… C’è dell’amaro in bocca non so se è un punto preso o due buttati via”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/10/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,50300 secondi