CHIONS - Brodino a Montebelluna. E Tosoni para un rigore
Valenta porta in vantaggio i gialloblù, che vengono raggiunti sempre nel primo tempo. Ancora sugli scudi il giovane portiere friulano, che prima dell'intervallo dice di no ad Abdulai. Nella ripresa un'occasione per parte e match che termina col risultato di 1-1

MONTE PRODECO - CHIONS 1-1
Gol: 26’ Valenta, 33’ Borghesan
MONTE PRODECO: Fontana, Agostini (1'st Scappin), Erman, Brero, Curumi (37'st Moustafa), Abdulai (32'st Afi), Zago, Mendes (23'st Madiotto), Borghesan, Fornari, Fabbian. Allenatore: Angelo Vernucci.
CHIONS: Tosoni, Borgobello (47'st Moratti), Bolgan (32'st Tarko), Valenta, Carella (18'st De Anna), Pinton, Cucchisi (32'st Tomasi), Canaku, Ba (34'pt Cesarin), Benedetti, Zgrablic. Allenatore: Andrea Barbieri.
ARBITRO: sig.ra Laraspata (sez. Bari). Assistenti: Abibakr Darwish e Francesca Pia Algieri (sez. Milano).
NOTE - Ammoniti: Erman, Borghesan, Fabbian, Ba, Tarko, Tomasi.
Si chiude con il risultato di 1-1 il match che ha visto il Chions impegnato sul campo del Monte Prodeco. I gialloblù aggiungono un altro punto alla loro classifica, ma la prova dei ragazzi di mister Barbieri ha un po’ deluso le aspettative dopo la prestazione coriacea di domenica scorsa contro la Dolomiti Bellunesi. Sugli scudi, ancora una volta, Tosoni, che a cinque minuti dalla fine del primo tempo para un rigore.
Partono comunque meglio i friulani, che già al terzo minuto si rendono pericolosi con Bolgan, che conclude una bella azione sull’asse Pinton-Ba-Valenta chiamando Fontana a una parata a terra. Al 6’ sono i veneti a rendersi pericolosi con un cross che attraversa pericolosamente tutta l’area. Un minuto più tardi il Chions va vicinissimo al vantaggio con Valenta che, servito da Pinton, lascia partire un bel tiro che però trova la decisiva deviazione di un difensore. Al 10’ è il Monte Prodeco a sfiorare l’1-0 con Abdulai , che centra il palo direttamente da calcio di punizione.
Al 26’ arriva il meritato vantaggio ospite con Valenta, che con un tiro ad incrociare batte l’estremo difensore avversario al termine di una bella azione personale. La gioia dura però solo fino al 33’, quando i padroni di casa pareggiano con Borghesan, ben servito dal da un compagno.
Il pareggio dà nuova linfa vitale ai veneti, che al 40’ hanno la ghiotta occasione di portarsi in vantaggio su un generoso calcio di rigore concesso dall’arbitro, la cui direzione non si può di certo dire impeccabile. Dagli undici metri si presenta Abdulai che calcia alla sinistra di Tosoni, ma il portiere gialloblù si supera e neutralizza il penalty. Il Chions, che deve fare a meno di Ba, uscito per un infortunio muscolare, prova a reagire a pochi secondi dall’intervallo con Bolgan, che salta due avversari e calcia in porta, ma il pallone finisce di poco alto sopra la traversa.
Nella ripresa la partita è decisamente meno emozionante rispetto alla prima frazione di gioco, con una sola occasione per parte. Al 3’ Borgobello salva sulla linea di porta una spizzata di Mendes.
Al 21’ è invece Valenta ad andare vicino al raddoppio, ma Fontana fa il miracolo deviando in corner il tiro a botta sicura dell’attaccante, abile a mettere a sedere due difensori.
La partita scivola verso il 90’ senza altre azioni degne di nota.
Il Chions sale così a quota 17 punti e allunga ancora la sua striscia di risultati utili consecutivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
