PRIMAVERA - L'Udinese si conferma in laguna
Seconda vittoria consecutiva dei bianconeri che espugnano il campo del Venezia
VENEZIA - UDINESE 3 - 5
Gol: pt 1’ Piazza (V), pt 17’ Asante (U), pt 33’ Mikaelsson (V), pt 37’ Asante (U), st 7’ Pejcic (U), st 12’ De Crescenzo (U), st 31’ Mikaelsson, st 36’ Asante (U).
VENEZIA: Pürg; Girardi, Camolese (st 13’ Berengo), Keita, Busato, Bertoncello (st 39’ Rioda), Tavernaro, Piazza (st 22’ Alves Rodrigues), Mikaelsson, Kibour (st 13’ Chiesurin), El Haddad (st 1’ Okoro). A disposizione: Slowikowsky, Kartau, Ruci, Piva, Ladisa, Gesuato, Baumanis. Allenatore: Hernandez Folguera Guillem.
UDINESE: Malusà (pt 35’ Giust); Scaramelli (st 25’ Lazzaro), Palma, Nwachukwu, Nuredini, Marello (st 25’ Bozza), Barbaro (st 25’ Zunec), De Crescenzo, Asante, Pejicic (st 40’ Baricchio), Russo. A disposizione: Ferrara, Corsa, Di Lazzaro, Panagiotakopoulos, Tedeschi, Bonin, Caccioppolli. Allenatore: Bubnijc Igor.
ARBITRO: sig. Ceriello Emanuele, sezione di Chiari.
NOTE - Ammoniti: Russo (U), Piazza (V), Pejicic (U), Tavernaro (V), Bertoncello (V), Busato (V).
È stata una partita ricca di emozioni e colpi di scena quella tra le compagini della Primavera di Venezia e Udinese valevole per l’ottava giornata del campionato Primavera 2A. Il match parte subito a ritmi alti, infatti, al 1’ il Venezia passa subito in vantaggio su un errore in uscita del portiere Malusà, è lesto Piazza a portare in vantaggio i lagunari. L’Udinese cerca immediatamente di reagire spingendosi nella trequarti avversaria e cercando in diverse occasioni di segnare il gol del pareggio. Al 13’ i bianconeri colpiscono la traversa con Russo e sulla respinta Pejicic non inquadra la porta. Pochi minuti più tardi, sono i padroni di casa a colpire il legno con Mikaelsson. Dopo lo spauracchio, il bianconero Asante sale in cattedra, a conclusione di un’azione corale pareggia i conti con il gol dell'1-1. Al 30’ l'Udinese ha l’occasione per poter passare in vantaggio, con De Crescenzo che non sfrutta al meglio un preciso cross del compagno Scaramelli. Sul ribaltamento di fronte Mikaelsson va via in velocità a tutta la difesa avversaria e trova il 2-1 per il Venezia. Al 36’ Pejicic vince un contrasto con El Haddad nella zona mediana e serve Asante al limite dell’area, il quale sfrutta un errore della difesa avversaria e Pürg sigla il 2-2 con il quale si conclude la prima frazione di gioco.
Ad inizio secondo tempo, l’Udinese torna in campo aggressiva e al 52' trova il terzo gol con Asante che supera in velocità Camolese sulla fascia destra e serve dentro l’area Pejicic che non sbaglia. Pochi minuti più tardi arriva la quarta rete per gli uomini dell'allenatore Bubnjic con De Crescenzo il quale non sbaglia la sua occasione da dentro l'area piccola.
Il Venezia accorcia ancora le distanze pochi minuti dopo, con Mikaelsson che si conquista e trasforma un calcio di rigore. La partita non è ancora finita, infatti l'Udinese la chiude pochi minuti dopo con la rete del definitivo 3-5 nata da un cross di Corsa per Asante, che colpisce di testa segnando la quinta rete friulana e siglando così la tripletta personale. Null'altro da segnalare nei restanti minuti di gara col match che termina 3-5.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
