CSI - Cordenons e Camolli a pieni giri, Brugnera di misura
Le due regine della classe rifilano un poker rispettivamente a Friulelettra e Club 31 Azzanello. L’Afds supera per 1-0 il Prata. Pari tra San Lorenzo e Gialuth

È corsa a due in testa alla classifica del campionato CSI di Pordenone. A farla da padrone sono Cordenons e Camolli, entrambe a quota nove punti. Nell’ultimo turno, l’Adv si è imposto con un netto 4-0 sul campo della Friulelettra. Ospiti in vantaggio con l’incornata perfetta di Del Savio su una punizione pennellata da Cecchetto, che prima dell’intervallo sigla il raddoppio sempre su calcio piazzato. Nel secondo tempo, i padroni di casa sprecano l’unica occasione della loro gara con Fantuz, che non riesce a insaccare davanti alla porta su cross di Gaiarin. Lo 0-3 arriva ancora con Del Savio, che finalizza in area un assist del neoentrato Rampazzo. È ancora quest’ultimo a procurarsi il calcio di punizione che permette a Badronja di siglare il definitivo 0-4.
Poker in trasferta, il secondo consecutivo, anche per il Camolli, che regola 1-4 il Club 31 Azzanello. Gara che si sblocca al 10’ minuto, quando Del Cin viene atterrato in area. Sul dischetto si presenta Sacilotto, che spiazza il portiere. Gli ospiti continuano a premere e trovano lo 0-2 con Brisotto, letale nell’uno contro uno e nel lasciar partire un diagonale imparabile sul palo lontano. Prima del riposo Sacilotto trova la personale doppietta andando in pressing sul portiere, che svirgola e gli regala il facile pallone per il tris a porta sguarnita. In avvio di ripresa, complice un calo di attenzione degli ospiti, l’Azzanello potrebbe accorciare le distanze, ma Polesello si supera e respinge in tuffo un calcio di rigore. Dopo pochi minuti, l’Adv chiude i conti con Favret, che di tap-in sigla la quarta rete. Infine, i padroni di casa accorciano per il definitivo 1-4 con un tiro dall’interno dell’area piccola.
Il terzo posto in classifica è momentaneamente occupato dal San Lorenzo, che non è andato oltre l’1-1 casalingo contro il Gialuth. Gli ospiti passano in vantaggio dopo minuti grazie alla punizione di Pascarella e comandano il gioco per tutto il primo tempo. Nella ripresa, i locali reagiscono e mettono alle strette gli avversari, fino a trovare il meritato pareggio allo scadere.
Nell’ultimo match di giornata, l’Afds porta a casa l’intera posta contro il Prata. Tante le occasioni sprecate dalla squadra di Brugnera, che al 23’ del primo tempo trova il gol dell’1-0 con il diagonale di Bakanaci. La partita continua a farla l’Afds, che però non riesce mai a trovare il raddoppio, permettendo al Prata di giocarsela fino al triplice fischio finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
