Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


SERIE C - Parte bene la Gradese, esce alla distanza la Clark

Nell'anticipo della sesta d'andata la formazione gialloverde si è imposta per 9-3 sui lagunari di Clama. Ma la partita è rimasta in bilico per un tempo e mezzo

GRADESE - CLARK UDINE 3-9
Gol: 4' Fraussin, 6' Bityqi, 12'  Wembolowa. Nella ripresa: 6' Bytiqi, 11' C. Obodo, 13' Facchinetti, 14' C. Obodo, 15' C, Obodo, 16' Florio, 17' Selvazzo, 19' Manneh, 20' Wembolowa.

GRADESE CALCIO: Baratello, Baruzzo, Trevisan, Fraussin,  Corbatto, Scachinke, Facchinetti, Turci,  Iaccarino, Cicogna, Selvazzo, Cutti. Allenatore: Maurizio Clama.

CLARK: Fransincar Catalin, Manneh, Wembolowa, Spagnuolo, Joshua Obodo, Cristian Obodo, Florio, Bytyqi, Giancotti.      Allenatore: Giancarlo Tirindelli.

ARBITRI: Enrico Casalena  (Sez. di Gradisca d'Isonzo), Stan Marius (Sez. di Udine). Cronometrista: Francesca Michelini (Sez. di Udine).
 
NOTE  - Ammoniti:  Giancotti, Selvazzo. Tiri liberi: 00/00.
 
GRADO. Sul rettangolo del Palazzetto del Piazzale Azzurri d'Italia si disputa l'anticipo della sesta di andata del campionato regionale di serie C. Incrociano le armi la Gradese Calcio e la Clark Udine. Il match vede i padroni di casa fermi a tre lunghezze in classifica e dunque l'obiettivo è quello di incamerare punti. Tirindelli, posizionato al secondo posto in classifica con due punti in meno dalla capolista Eagles, gode dei favori del pronostico. Pertanto il suo team è volto a sbrigare la pratica portandosi a casa i tre punti in palio con il fine di rimanere nella zona nobile della classifica. 
 
LA CRONACA - Primo approccio in attacco per i padroni di casa con Turci che si libera del marcatore, entra in area con Manneh che spazza via la sfera. Replicano i gialloverdi con Giancotti che allunga la falcata dalla mediana e sferra un fendente che Baratello devia in corner. Vantaggio per i lagunari ad opera di Fraussin al 4' quando scatta sull'assist di Turci ed insacca all'incrocio dei pali con un potente bolide. Un minuto dopo ancora i rossoblù ci provano con Cicogna che conclude di poco a lato. La Clark pareggia al 6' quando Cristian Obodo si coordina e consegna la palla a Bytiqi che entra in area e trafigge il portiere con un preciso rasoterra. In affanno gli uomini di Tirindelli che in questa fase di gioco soffrono le veloci ripartenze di Cicogna e Cotti che al 10' conclude in area ma Fransincar c'è.  Al 10' si sgancia Manneh e spara dalla distanza, Baratello smanaccia la palla in angolo. Wembolowa un minuto dopo scatta lungo l'out sinistro e va a lambire il montante con un forte diagonale.
Vantaggio Clark al 12' con Cristian Obodo che cattura palla in area, si destreggia finemente e serve l'accorrente Wembolowa che con una sventola gonfia la rete. Si disimpegna poi Trevisan che conclude con una rasoiata fuori dallo specchio della porta. Si assiste ad un asfissiante forcing degli ospiti che concludono al 14' con una gragnuola di Wembolowa e con Florio che cannoneggia sopra il legno. Ancora Florio dopo un'azione impetuosa al 19' va ad accarezzare il palo lontano con un forte diagonale. Ultimo minuto il fluidificante Wembolowa conclude dalla distanza con una scudisciata che Baratello devia in angolo. 
 
Secondo tempo gioco con gli uomini di Clama in attacco. Al 2' Turci conclude forte ma Fransincar smanaccia in tuffo la sfera. Replica Giancotti con un diagonale che va a baciare il palo opposto. Alleggerisce l'impeto avversario Fraussin quando con il dai e vai di Cicogna manda la palla a sibilare il palo. I rossoblù sfiorano il pareggio al 5' con Turci che, sul lancio di Cicogna, entra in area ma al momento di concludere cincischia e si fa anticipare da Manneh.
Terzo gol per i gialloverdi al 6' con lo scambio preciso di Obodo a Bytiqi che dal limite fulmina Baratello. Un minuto dopo ancora i lagunari si fanno vivi con Cicogna che va a sfiorare il gol concludendo di pochi centimetri fuori. Quarto gol Clark con Florio che fa un lancio illuminato a C. Obodo; questi allunga la falcata e manda la palla a rotolare in rete sull'uscita di Baratello. I lagunari sono ancora in partita e ripartono al 13' con il gol di Facchinetti che riprende il legno colpito da Turci  e con un forte diagonale e buca la rete da due passi.
Si dovrebbe riaprire il match ma segue un improvviso calo di tensione dei gradesi alquanto inspiegabile che avvantaggia gli ospiti. Cristian Obodo al 14' è lesto a centrare il bersaglio da pochi metri. Un minuto dopo ancora C. Obodo realizza la sua tripletta quando elude l'uscita del portiere ed insacca bellamente. L'ex Udinese ha voglia di divertirsi e benchè meno giovane di altri ha il sano piglio di non mollare mai e di lottare caparbiamente su ogni pallone. Poi è la volta di Florio che finalizza sul servizio di Obodo. Un'improvvisa impennata dei padroni di casa porta Selvazzo a ridurre le distanze.
Ora non c'è più storia se non quella di menzionare il gol di Manneh al 19' che centra il bersaglio sul lancio di Wembolowa. Ultimo minuto di gioco, scatto superbo di Wembolowa sull'out sinistro, converge e spara un missile imprendibile che va a conficcarsi nel sette. 

IL DOPO GARA - Il trainer dei lagunari Clama sottolinea: "Quest'anno puntiamo sui giovani che devono migliorare la loro condizione tecnico-tattica. Siamo partiti dal niente, un pò alla volta ci riusciremo in quanto l'obiettivo è quello di migliorarci per il prossimo futuro. Sapevamo di affrontare una squadra forte e, specie nel primo tempo, siamo stati in gara e abbiamo detto la nostra. Comunque sono contento dei miei ragazzi e con loro dovremo certamente tornare quelli di una volta". 

Capitan Cristian Obodo afferma: "Non abbiamo iniziato molto bene la gara anche perchè non siamo riusciti a fare il riscaldamento in modo completo. Poi, nel secondo tempo la squadra ha reagito molto bene ed in poco tempo abbiamo chiuso la gara finalizzando più volte e chiudendola a nostro favore. Ora testa alla prossima partita che ci vedrà impegnati in casa con il Tarcento. Ci prepareremo in modo adeguato per affrontare una squadra ostica con il giusto piglio e la massima concentrazione." 
 
Mimmo da Silva

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/ol5oQt5.jpg

https://i.imgur.com/1kUeNCh.jpg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 18/11/2023
 

Altri articoli dalla provincia...







CALCIO A 5 SHOW - La puntata del 4 novembre

Anche quest’oggi con "Calcio a 5 show"  tanti ospiti, dall’arbitro, al dirigente, al giocatore e non solo….Tutto questo nella trasmissione a 360 gradi dedicata al futsal fede...leggi
04/11/2023












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12009 secondi