ECCELLENZA - Il Brian Lignano mostra i muscoli. Colpo Maniago Vajont
Sbancando 5-0 il terreno del Chiarbola Ponziana la capolista ha colto la quinta vittoria di fila, allungando in classifica su tutte le principali inseguitrici. Lombardi permette alla Juventina di domare la Pro Fagagna, scivola in casa il lanciato Codroipo. Terminano senza reti le gare di Premariacco, Flaibano e San Vito al Tagliamento

Va in archivio la dodicesima d'andata (11 i turni disputati) dell'Eccellenza con soli 19 gol all'attivo, dei quali più di metà segnati da due squadre: il Tamai ieri ne ha rifilati 6 alla Spal Cordovado, oggi la capolista Brian Lignano ha invece inflitto 5 schiaffi al Chiarbola Ponziana, guadagnando terreno su tutte le principali inseguitrici. I gabbiani di Alessandro Moras hanno dominato la sfida con l'undici di Musolino, passando a condurre dopo appena 8' con Bertoni, raddoppiando grazie a Variola (30') per poi dilagare nella ripresa, caratterizzata dalle segnature di Bertoni, Zetto e Ciriello. E' maturata così la quinta affermazione consecutiva, la quarta senza subire gol: e in classifica, il vantaggio sul Tolmezzo secondo è salito a 6 punti.
Il Tolmezzo, infatti, ha impattato 0-0 sul campo della Sanvitese, e lo stesso è accaduto alla Pro Gorizia, che era impegnata a Flaibano contro un Rive che conferma i suoi progressi. Il terzo 0-0 domenicale è scaturito da Azzurra Premariacco - Zaule, match che ha visto una predominanza dei padroni di casa nel primo tempo e una maggiore intraprendenza ospite nella ripresa. L'unica tra le compagini impegnate mercoledì in Coppa a vincere è stata la Juventina, che però incontrava la Pro Fagagna, anch'essa reduce dalle fatiche di metà settimana: i biancorossi di Bernardo hanno fatto fruttare l'acuto di Lombardi arrivato in apertura di ripresa.
Il risultato di maggior peso del pomeriggio è maturato semmai a Codroipo e ha visto il Maniago Vajont cogliere la prima affermazione esterna della suo campionato a spese di una delle compagini più in fiducia dell'Eccellenza: l'undici di Mussoletto l'ha spuntata 2-1, grazie alle segnature di Vallerugo al 13' e Manzato al 58', con Duca che dimezzando al 66' lo svantaggio teneva in bilico la gara fino alla fine
© RIPRODUZIONE RISERVATA
