VALNATISONE - La crescita del settore giovanile con Cumer e Caucig
Il presidente e il tecnico dei Giovanissimi raccontano il momento della società delle Valli, che sta rifiorendo con tanti bambini e ragazzi

Dopo la fine della gestione Specogna, la Valnatisone sta pian piano rifiorendo con il settore giovanile, ergendosi a società di rappresentanza delle Valli del Natisone, dove purtroppo le realtà calcistiche latitano.
A commentare la crescita ci pensa direttamente il presidente Flavio Cumer: “Noi abbiamo preso in mano la società nel 2021, in piena pandemia, con 45 ragazzi, l’anno scorso eravamo in 65, quest’anno siamo oltre i 75: abbiamo tanti Primi Calci e Piccoli Amici, una squadra di Pulcini, due di Esordienti e una di Giovanissimi”.
Le testimonianze del buon lavoro svolto non mancano: “Sta venendo fuori la qualità, un Pulcino è andato all’Udinese, un esordiente al Donatello…fa piacere che vadano in grandi squadre. La soddisfazione è tanta, se penso che due anni fa dovevamo chiudere tutto e ora invece siamo qua, con tanta gente ad animare il campo”.
Il focus si sposta poi sulla selezione Under 15, inserita nel gruppo B udinese dei Provinciali: “Sono un bel gruppo, portato su dagli Esordienti, una vera famiglia. All’inizio abbiamo stentato, ma ora stiamo crescendo e anche domenica è arrivata una buonissima prestazione”.
E allora non può mancare il commento di mister Robi Caucig, che insieme al preparatore dei portieri Silvano Stanig guida la squadra Giovanissimi: “Abbiamo voluto tantissimo fare questa categoria dopo essere partiti con questo gruppo due anni fa. Anche se siamo un po’ corti numericamente non importa, anzi se ho bisogno posso portarmi dietro qualche Esordiente valido”.
Panoramica sul girone: “Il campionato è interessante, anche per me che sono alla prima esperienza negli Under 15. Ci sono alcune differenze notevoli tra le squadre che stanno davanti e quelle dietro, spesso si vedono risultati esagerati. Quelle davanti stanno facendo un altro campionato, noi siamo nel mezzo: stiamo facendo un bel lavoro, il gruppo è bello e non ci sono particolari pressioni”.
Pur senza pressioni, non possono mancare gli obbiettivi: “Innanzitutto vogliamo tener vivo il movimento facendo crescere i ragazzi del territorio, la zona è ampia ma i numeri non sono direttamente proporzionali, infatti abbiamo ragazzi anche da Cividale e zone limitrofe. Purtroppo siamo un po’ in periferia, ma stiamo tornando attrattivi. Vorremmo aggiungere una categoria all’anno fino ad arrivare alla prima squadra, però con calma, prima vogliamo consolidare il settore giovanile. Il risultato non è mai la prima cosa, però se lavori bene qualcosa viene fuori”.
Chiosa finale con un’esaltazione del gruppo: “Non voglio fare nomi, è giusto parlare di tutta la squadra. Noi siamo un trampolino di lancio e va bene così”.
Fotocopertina: la Valnatisone U15 di mister Caucig (nel riquadro in alto a sinistra).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
