Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Tolmezzo


SCI COPPA DEL MONDO - Bis di Grenier. Brignone terza

A Kranjska Gora, la canadese replica il successo dello scorso anno. Tra la vincitrice e l’azzurra, la svizzera Lara Gut Behrami. Decima Bassino, 12ma Goggia. Della Mea, non qualificata per la seconda manche, ci riprova domani nello slalom. Solo nona Shiffrin

KRANJSKA GORA. Hanno fatto i miracoli, gli addetti alla Podkoren, per garantire qualità e tenuta della pista che - insidiata da pioggia e nevischio - ha ospitato il sesto gigante stagionale di Coppa del Mondo. Tra Vlhova, Brignone e Gut Behrami - racchiuse in soli 15 centesimi dopo una combattutissima prima manche - è spuntata Valerie Grenier: ma non si può certo parlare di sorpresa, visto che la canadese aveva già trionfato sulla pista slovena – brinando per la prima volta in Coppa - 12 mesi fa. Partorendo una spettacolare seconda prova, la nativa di Ottawa di ha preceduto di 37 centesimi la svizzera - con domicilio a Feletto Umberto - Gut Behrami, mentre terza (con il settimo podio stagionale), a 51 centesimi, si è piazzata Federica Brignone, la quale può conservare il pettorale rosso di leader della specialità, (con 460 punti, 15 di margine su Gut Behrami). E’ scivolata invece ai piedi del podio - ad addirittura 61 centesimi dal gradino più alto - Vhlova: la slovacca ha chiuso quarta, tra la delusione dei suoi numerosissimi tifosi al seguito. Decima piazza, invece, per Marta Bassino, dodicesima Sofia Goggia. Ultima delle italiane a punti (terza stagionale) è Elisa Platino, 26ma. Non esaltante - eufemismo - la prestazione di Mikaela Shiffrin che, dopo la doppietta di fine 2023 a Lienz, ha chiuso soltanto nona.

HANNO DETTO. “Iniziare l’anno con un podio è sempre importante – analizza Brignone – però stavolta non sono del tutto contenta di me stessa, perché avrei dovuto osare di più, soprattutto nel finale. Mi è mancato un…pezzettino anche se, comunque, si trattato di una gara tosta. Pure per il pubblico e per voi giornalisti che  siete qui a lavorare.” “Prendo questa prestazione come una ripartenza”, aggiunge Bassino, mentre Goggia è sempre impegnata a costruirsi un’ immagine anche in gigante: “Ho fatto un passetto in più, con l’atteggiamento giusto. Se si osa, si può alzare ancora l’asticella e crescere.”

LE ALTRE AZZURRE. In quattro non sono riuscite a strappare il tempo utile ad entrare nelle prime 30 e prolungare, cosi, la propria giornata. Tra queste Lara Della Mea, 45ma a 3’79 da Vlhova. La tarvisiana avrà comunque l’opportunità di riscattarsi domani, nella specialità preferita. “Disperse” anche Roberta Melesi (40ma), Ilaria Ghisalberti (51ma) e Laura Pirovano (56ma). Non ha concluso la prima prova, infine, Asja Zenere.

DOMANI. Alla stessa ora (9.30 e 12.30), auspicando un meteo (appena) migliore, sono in programma le due manches dello speciale.

Roberto Zanitti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/aQ48hb9.jpg

https://i.imgur.com/3rtvkgy.jpg

https://i.imgur.com/5KcU8H0.jpg

https://i.imgur.com/cH0Fgth.jpg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 06/01/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025





SCI MONDIALI JUNIORES - Oehlund, slalom di pura classe

Tra le favorite alla vigilia, non delude le aspettative. Cornelia Oehlund, 19enne astro nascente della nazionale svedese, è la nuova campionessa mondiale junior dello slalom speciale femminile, conquistando il gradino pi...leggi
05/03/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,17986 secondi