U17 ELITE - Cossettini: il campionato quest'anno è molto competitivo
Il tecnico della capolista Cjarlins Muzane analizza la stagione in corso: “Ogni partita è una battaglia, non c’è nulla di scontato”. Nonostante le tante defezioni, domenica è arrivato un buon pareggio con la Sanvitese: “Risultato giusto, abbiamo incontrato una squadra quadrata”
Entra nella fase cruciale il campionato regionale Under 17 Elite, con il Cjarlins Muzane chiamato a mantenere la vetta della classifica e a difendersi dalle agguerrite inseguitrici. Nell’ultimo turno, la formazione celeste-arancio ha raccolto un buon punto contro la Sanvitese, tenendo conto delle numerose assenze che hanno decimato la truppa guidata da mister Mauro Cossettini. Ed è proprio il tecnico a commentare questo avvio di stagione dopo la sosta natalizia: “Abbiamo cominciato molto bene con il Fiume Bannia e poi a Tolmezzo, dove abbiamo incontrato una squadra molto ostica, contro cui in molti faranno difficoltà. Nell’ultimo turno contro la Sanvitese avevamo sei titolari fuori. Abbiamo portato a casa un buon pareggio”, racconta l’allenatore. La partita si è conclusa con il risultato di 2-2: per il Cjarlins è andato a segno per due volte Vesca, la prima spingendo in rete una respinta del portiere avversario, la seconda con un pregevole stacco di testa su una punizione dalla trequarti battuta da Tavian, mentre per la formazione di San Vito al Tagliamento i gol sono arrivati rispettivamente al termine di una bella manovra sulla fascia con palla servita in mezzo e su azione da calcio d’angolo: “Abbiamo subito il secondo gol a cinque minuti dalla fine per una disattenzione nostra – riporta Cossettini – Eravamo anche rimasti in dieci per la discutibile espulsione di Calati. Il pareggio però è il risultato più giusto. Abbiamo trovato una Sanvitese molto quadrata, che non merita il posto in classifica che occupa adesso. Potrà dire la sua alla lunga. Per noi è un buon punto viste le tante defezioni a causa di infortuni e influenze”.
Il tecnico, infatti, non può rimproverare niente ai suoi: “Sul lato del gioco c’è stata un’inversione, abbiamo subito parecchio, ma i ragazzi hanno dato il massimo. Abbiamo portato a casa un grande risultato contro una grande Sanvitese”.
Per quanto riguarda il campionato, secondo il tecnico il ritorno della formula a girone unico ha innalzato la qualità e il livello della competizione: “È un campionato molto difficile, non esistono una prima o un’ultima in classifica. A ogni turno vediamo squadre che si trovano nella seconda metà della graduatoria vincere contro le prime. È un torneo equilibrato e competitivo, davvero molto interessante. Non c’è nulla di scontato. Noi dovremo dare il massimo giornata dopo giornata. Fino all’anno scorso c’erano tanti gironcini ridicoli, ora disputiamo un campionato vero, finalmente. Sarà una bella sfida fino alla fine tra tutte le squadre”.
Un campionato competitivo offre anche nuovi stimoli alle formazioni partecipanti, in particolare a chi si sta giocando i primi posti: “Chi vincerà il campionato andrà a scontrarsi con le squadre di altre regioni con un piglio diverso. Ogni partita è una battaglia”.
E poi ora i punti iniziano a essere sempre più pesanti: “Noi all’andata giocavamo un calcio migliore, ora cerchiamo il risultato a discapito del gioco. Ci alleniamo bene, come sappiamo, ma la domenica è normale andare alla ricerca del risultato finale per tentare di conquistare qualcosa di importante”, conclude il tecnico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
