CJARLINS MUZANE - San Lucatti al 93' manda ko la Clodiense
Prima vittoria interna in campionato, che arriva per giunta contro la capolista, al termine di una gara equilibrata e avara di emozioni. Dionisi ci mette una pezza, Princivalli azzecca i cambi e nel recupero il centravanti incorna il calcio d'angolo battuto da Calabrese, facendo esplodere il Della Ricca

CJARLINS MUZANE - UNION CLODIENSE 1-0
Gol: 93’ Lucatti
CJARLINS MUZANE (4-3-1-2): Carnelos, Bonafede, Guizzini, Clemente (87’ Chiccaro), Dionisi, Cuomo, Bassi, Nchama (78’ Castagnaviz), Moraschi (67’ Lucatti), Belcastro (72’ Calabrese), Fyda (90’ Nigel). All.: N. Princivalli.
UNION CLODIENSE (4-3-1-2): Franzini, Barsi (75’ Bonetto), Pozzi (81’ Sinn), Serena, Munaretto, Salvi, Pellizzari (80’ Cescon), Manfredonia, Aliù, Rabbas, Sinani (72’ Mauri). All.: A. Andreucci.
ARBITRO: Domenico Petraglione (Termoli) Assistenti: Ferdinando Savino (Napoli) e Davide Gigliotti (Lamezia Terme).
NOTE - Ammoniti 31’Salvi, 53’ Clemente, 73’ Barsi. Recupero: 1’pt, 4’st. Corner: 4-4.
Cjarlins Muzane oggi chiamato alla "mission impossible" contro la prima della classe, quell’Union Clodiense arrivata al Della Ricca con ben 40 punti di distacco dagli arancioceleste. Missione compiuta e Cjarlins Muzane che torna alla vittoria tra le mura amiche dopo quasi un anno. Partita equilibrata e avara di emozioni ed occasioni da gol. Ci voleva un episodio che è arrivato al minuto 93’ quando il neoentrato Lucatti ha insaccato in rete facendo esplodere di gioia i tifosi accorsi anche quest’oggi in massa.
Primo affondo al minuto 4’ per gli ospiti. Calcio di punizione di Serena, mischia in area e palla che termina in angolo. All’11’ conclusione senza troppe pretese di Aliù che non desta preoccupazioni a Carnelos. Al minuto 20 calcio di punizione per l’Union Clodiense per fallo di Dionisi su Barsi. Alla battuta Sinani con palla direttamente verso lo specchio della porta, murata dalla difesa di casa. Nel frattempo mister Princivalli inverte le posizioni di Bassi e Nchama, con quest’ultimo apparso un po' in difficoltà nella parte iniziale di gara.
Bisogna attendere il 29’ per assistere alla prima occasione degna di nota per i padroni di casa che arriva con un calcio di punizione dal limite dell’out di sinistra di Belcastro con palla tra i guantoni di Franzini. Tre minuti dopo altro calcio di punizione da posizione simile alla precedente di Belcastro, respinge con i pugni l’estremo difensore ospite. Al 37’ palla fatta filtrare per Sinani che scatta sul filo del fuorigioco e azione fermata per offside. Risponde Moraschi che sguscia tra due avversari, ma la sua conclusione non riesce ad inquadrare lo specchio della porta e la palla termina abbondantemente alta.
Da registrare sul finire del primo tempo un cross di Rabbas per la testa di Aliù con sfera oltre la traversa.
Ripresa che inizia seguendo lo stesso copione della prima frazione di gara. Dopo nove giri di lancette Bassi parte in progressione, apre sulla sinistra per Moraschi il cui tiro termina di poco oltre l’incrocio dei pali. Cinque minuti dopo Fyda recupera palla sulla trequarti, crossa al centro in maniera imprecisa, palla tra le braccia di Franzini.
Rispondono i granata: uno-due Sinani-Rabbas, ma il cross di quest’ultimo non è preciso e si spegne oltre l’out di fondo. Al 70’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, palla salvata da Dionisi al limite della linea di porta, batti e ribatti in area, tiro murato e locali che ripartono in contropiede.
Le forze nuove messe in campo da Princivalli danno maggior vigore alla manovra offensiva del Cjarlins. All’80’ calcio di punizione dal limite destro dell’area di rigore. Batte Calabrese sul secondo palo dove non ci arriva di un soffio Bassi. Due minuti dopo Fyda da posizione centrale si coordina e lascia partire un tiro che termina di poco alto.
Si torna a fare vedere in avanti la capolista quando all’86’ Mauri riceve palla e dal vertice destro dell’area calcia in porta, palla in rete ma azione già ferma per fuorigioco. Al 90’ fallo di Calabrese su Serena, alla battuta Mauri, palla sull’out di fondo.
In piena zona Cesarini la svolta della gara. Calabrese mette una palla al centro, di testa Rabbas appoggia la sfera in angolo. Alla battuta Calabrase, svetta più in alto di tutti Lucatti che la piazza nell’angolino alle spalle di Franzini.
Termina così 1-0 la sfida del Della Ricca. Buona la prima casalinga di mister Princivalli che ora potrà preparare assieme ai suoi in maniera più tranquilla la gara di domenica, sempre tra le mura amiche, contro il Mestre. Con la speranza di bissare il risultato di oggi.
Meri Gattel
Foto: Andrea Nicodemo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
