Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Trieste


SAN LUIGI - Al torneo internazionale ci sono Inter e Juventus

il 4 e il 5 maggio prende vita la 31ª edizione del "Città di San Giusto". Peruzzo: «Testimonianza dell'attenzione della nostra società al settore giovanile»

 

È in programma sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 a Trieste la trentunesima edizione del Torneo internazionale “Città di San Giusto”, organizzato come sempre dal San Luigi Calcio.

La manifestazione sportiva, riservata alla categoria Giovanissimi, è una delle più prestigiose realizzate nel nostro territorio e gode del contributo del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia.

L’iniziativa è sostenuta inoltre da Italfer, Amigos Caffè, Termag, Ascensori Barich e altri sponsor.

“Questi due giorni che trascorreremo assieme ai nostri giovani calciatori – spiega il presidente del San Luigi Ezio Peruzzo – sono una tangibile testimonianza dell’attenzione che la nostra società dedica al settore giovanile, nella convinzione dell’importanza di insegnare soprattutto a questi ragazzi, quanto sia educativo e stimolante praticare uno sport di squadra”.

“Desidero inoltre ringraziare le figure indispensabili degli allenatori e dei dirigenti delle formazioni partecipanti, con l’auspicio che, in primis, insegnino ai propri ragazzi che la partita di calcio deve essere sempre un momento di svago e divertimento per tutti – sottolinea Peruzzo -. Crescere nel rispetto dell’avversario, dei valori dello sport, del fair play e nella consapevolezza dei propri mezzi rispettando le regole del gioco di squadra, è il perfetto viatico per acquisire quella cultura sportiva che tanto potrà aiutare poi i giovani nella vita di tutti i giorni”.

“E ricordiamoci – aggiunge il presidente del San Luigi - che il calcio unisce e non divide. Questo è il messaggio che, oggi come non mai vista la situazione che stiamo vivendo a livello mondiale, mi sento di lanciare a tutti”.

Oltre ai padroni di casa del San Luigi, si contenderanno il titolo Inter, Juventus, Venezia, Udinese, Sturm Graz, Celje e Rijeka.

Le gare prenderanno il via sabato 4 maggio alle ore 9 sul campo di via Felluga con la sfida fra San Luigi e Juventus. A seguire l’Inter affronterà lo Sturm Graz, il Venezia il Rijeka e l’Udinese il Celje. Il fischio d’inizio della finale è fissato per le ore 12:30 di domenica 5 maggio.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook del San Luigi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,25931 secondi