LCFC COPPA - Super Palut, il Chiasiellis piazza il colpo di giornata
Nella terza giornata la compagine di Paludo continua a vincere nel girone E, mentre i biancazzurri battono il Chiarisacco e li raggiungono in vetta nel gruppo C. Turno positivo anche per San Marco Drink Team, Ancona 2, San Vito al Torre e per lo Staranzano. I posticipi serali saranno Atti Impuri – Villorba e Effe 84 Friulclean contro Osuf

Terza giornata di Coppa Collinare ricca di pathos e con tante squadre a confermarsi nei propri gironi con delle ulteriori vittorie importanti, arrivati ormai al giro di boa. Ogni punto può risultare decisivo per ottenere il pass per i quarti di finale per sognare l’approdo all’ultimo atto e alzare al cielo l’ambito trofeo. Nel girone A, il San Marco Drink Team vince anche la sua seconda partita, superando in trasferta per 3-1 la resistenza dell’Union, a cui non è bastato il centro iniziale di Andrea San Marco. I celesti salgono al comando con 4 punti in virtù delle reti decisive per la rimonta di Mattia Zanin, il destro a giro stupendo di Turri e poi il tris a firma di Mariotti, direttamente da calcio di punizione. Questa sera, invece, sarà la volta del posticipo tra Atti Impuri e Villorba.
Nel gruppo B si prende la vetta momentanea in solitaria l’Ancona 2, grazie al bel 3-1 casalingo contro il Drenchia Grimacco, a cui non è servita la rete del momentaneo vantaggio iniziale di Nadalutti. I padroni di casa non mollano, spingono e riescono a venirne a capo prima col pari a firma di Barile, per poi ribaltarla nel finale di partita con Schechter e Iemma. L’Orzano, secondo alle sue spalle con 3 punti, osserverà il turno di riposo, mentre in data odierna Effe 84 Friulclean e Osuf si daranno battaglia per ottenere il loro primo successo in questa competizione.
Nel raggruppamento C arriva il colpo di giornata, con il Chiasiellis a vincere di misura sul campo del Chiarisacco, li raggiunge in vetta e con una gara in meno disputata può sognare di qualificarsi da prima. Un 1-0 fondamentale con la punizione pesantissima di Gigante per i biancazzurri, dopo una gara giocata a buon ritmo e che ha visto, comunque, disputare un match di buona fattura da parte dei locali del mister Gratton. Nell’altra contesa termina a reti bianche la gara tra Lovaria e Pozzecchese, con le due compagini a rimanere ancora senza vittorie.
Il San Vito al Torre dimostra di tenerci a questa manifestazione, portandosi a quota 3 punti nel girone D in virtù del bel successo per 1-0 contro gli Amatori San Lorenzo. Nicola Zanon fa gioire i padroni di casa che puntano sempre di più a giocarsi tutte le carte a loro disposizione fino alla fine. Fa un bel balzo in avanti il Pieris, rendendo la classifica davvero incerta e con tutte le squadre nel giro di un punto, che riesce a domare per 1-0 in trasferta il Leon Bianco. I granata possono gioire con l’acuto ad opera di Dell’Osso.
Nel gruppo E, invece, il Palut Prissinins non sbaglia e vince convincendo per 3-1 anche sul terreno insidioso delle Sette Sorelle, a cui il ko non viene reso meno amaro dal gol di Giust. La squadra di Paludo conferma di essere una delle favorite e si porta a punteggio pieno, dopo tre giornate, con le realizzazioni da parte di Giametta e per due volte con Brucoli. Con lo stesso punteggio si impongono anche i Galli, sul campo degli Amatori Tagliamento (gol di Ouhadda). I giallorossi si prendono di forza il secondo posto con le marcature da parte di Dalla Bona, Del Pin e Donos.
Infine, lo Staranzano dimostra tutta la sua qualità e vince anche la sua seconda gara nel raggruppamento F. I bisiachi hanno la meglio per 1-0 della resistenza del Club Altura Trieste e con la realizzazione pesantissima di Alban Selita possono confermarsi al primo posto e con un piede alla fase ad eliminazione diretta. Per concludere, la gara Fossalon – Sant’Andrea San Vito è stata posticipata e verrà giocata il giorno 25 maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
