LCFC COPPA GERETTI - Festa Dinamo & Ziracco, gioia Orlanda
Nell’ultimo turno la squadra di Faedis riesce a ribaltare la situazione di classifica e ottiene il pass per la semifinale da prima, al pari dei convincenti rosanero, di un solido Depover e di un perfetto Cerneglons

La fase a gironi è terminata con la consueta dose di spettacolo e pioggia di reti anche nella quinta giornata della Coppa Geretti del Collinare, con tutti i verdetti decisi e abbiamo le quattro prime che si contenderanno la conquista del trofeo.
Il Depover fa il suo dovere e vince per 3-0 in trasferta contro la Carnia United e si assicura il primato. Il team di Tavagnacco fa la voce grossa e si impone in maniera netta, confermandosi una delle grandi favorite. Nella gara di venerdì 17, prima vittoria per l’Over D&G, la quale si sbarazza di forza della resistenza del Colloredo di Prato con un roboante 6-0, anche se gli ospiti hanno retto per tutto il primo tempo e sono calati solo col passare dei minuti nella ripresa (con l’infortunio anche per il loro portiere). Per i valligiani di casa pioggia di reti messe a referto da Oviszach, Valeriani e le due doppiette ad opera di Mauro Clavora e Gabriele Saverino. Il posticipo di questa sera, utile solo per capire chi concluderà al secondo posto, sarà tra le Vecchie Glorie San Daniele e La Valanghe, con quest’ultimi a caccia del successo per compiere il sorpasso.
Il big match del gruppo B finisce con la super vittoria e conseguente sorpasso proprio sul rettilineo finale da parte della Dinamo & Ziracco nei confronti del Farra. La formazione di Faedis fa la voce grossa e schianta gli avversari con un sonoro 4-1, trascinati dalle segnature di Giaiotti, Prosperi e la doppietta di Mirco Zanon. Gli ospiti gialloneri siglano il gol della bandiera con Rigonat, chiudendo così al secondo posto. Prima gioia in questa competizione anche per il San Vito al Torre, abile a sfruttare il fattore campo a proprio favore e portare a casa un importante 3-2 a domicilio contro lo Spilimbergo. Gara molto divertente, con i locali a colpire grazie alle marcature di Diego Mazzero (doppietta) e Serafino, mentre ai “mosaicisti” non bastano Sacilotto e Stroili. Concludono le loro fatiche con un bel 2-2 San Gottardo e Tecnospine. I padroni di casa gonfiano la rete con Ferrando e Valentinuzzi, mentre i nero arancio gemonesi possono esultare con la doppia stoccata di Valent.
Nel raggruppamento C fa festa l’Orlanda che non sente la pressione, batte nettamente per 4-1 il Sesto al Reghena e si prende la vetta al fotofinish. Per gli ospiti pordenonesi c’è poco da fare e non basta il gol della bandiera di Argenton per rendere meno amara la serata. Dall’altro lato, gioia enorme per i giocatori rosanero di Pasian di Prato, bravi ad andare a segno con l’infermabile Valmir Durmishaj (doppietta), Paride Fabio e Moro. Si prende quantomeno la seconda piazza La Rosa, con un secco 2-0 sul terreno del Leon Bianco che gli vale anche il conseguente sorpasso sugli avversari. Il team di Cervignano può esultare grazie alle marcature di Bisan e Picco. Roboante affermazione dei Warriors, i quali chiudono le loro fatiche al meglio con un pesantissimo 9-0 nei confronti di un Buja Millennium, il quale poco ha potuto fare in questa gara. I “guerrieri” sono senza freni e riempiono il tabellino dei marcatori con Boggio, Andrea Caricchia (super protagonista con un poker di reti), oltre alle due doppiette siglate da Cleonardo Frois Maia e Gianpiero Scauzilli.
Infine, il Cerneglons chiude i discorsi nel girone D con la quarta vittoria e primo posto conquistato di forza. La squadra di Remanzacco vince 3-0 a tavolino contro il Gjanes. Nell’altra sfida non basta al Medea il 2-1 nei confronti della Dimensione Giardino per chiudere davanti a tutti. I goriziani, però, si dimostrano squadra vera e con la coppia Cocetta – Milan rendono vano l’acuto degli ospiti siglato da Mihai Butnariu.
Le varie semifinali avranno inizio nel prossimo week-end da venerdì 24 maggio, con Depover – Orlanda e Dinamo & Ziracco – Cerneglons le due sfide per vedere chi otterrà l’accesso alla finale più importante, quella per diventare Campione della Coppa Geretti ‘24.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
