SPAREGGI PER LA D - Il Tamai domina, l'Unione La Rocca segna
Si conclude la corsa promozione della squadra di De Agostini, superata per 3-0 in casa dai vicentini al termine di una gara stregata, in cui Zorzetto e compagni non sono riusciti a concretizzare le numerose occasioni da gol costruite

TAMAI - UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 0-3
Gol: 11’ (rig.) e 64’ Marchesini, 78’ Romio.
TAMAI: Giordano, Mestre, Zossi, Parpinel, Bortolin (69’ Cesarin), Pessot, Mortati (85’ Netto), Consorti, Zorzetto (83’ Pescante), Carniello (78’ Morassutti), Bougma. All.: Stefano De Agostini.
UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Berto, Garbin, Vanzo, Romeo, Bianco (52’ Mattioli), Andriani, Peotta, Giordani (43’ Fracaro), Tonani (86’ Spiller), Marchesini (87’ Gyimah), Zanini. All.: Paolo Beggio.
ARBITRO: Ambrosino Sabatino (Nola). Assistenti: Filippo Todaro (Finale Emilia) e Giamo Ielo (Pesaro).
NOTE - Ammoniti: 19’ Bianco, 36’ Zorzetto, 62’ Peotta. Espulso Stefano De Agostini. Calci d’angolo: 5-11. Recupero: 1t.2’ - 2t.5’.
Il Tamai esce sconfitto nel ritorno del primo turno degli spareggi nazionali, con un incredibile e inspiegabile 0-3, difficile persino da raccontare con la squadra di De Agostini che non è riuscita a mettere a frutto nessuna delle tante occasioni create, e con gli ospiti che hanno trasformato il 100% dei tentativi. Incredibile ma vero, appunto, con i vicentini che chiudono in vantaggio un primo tempo dominato in lungo ed in largo dalle Furie Rosse, grazie al rigore trasformato da Marchesini. L’episodio del secondo rigore concesso agli ospiti nella ripresa, assolutamente controverso, si rivela decisivo per gli esiti del match e per il passaggio di turno, che gli ospiti legittimano con la terza rete, che arriva quando i padroni di casa non avevano più nulla da chiedere a una gara ormai compromessa. Così fa veramente male! Rimane l’affettuoso applauso della tribuna ai ragazzi di De Agostini al rientro negli spogliatoi a fine gara.
Parte a mille il Tamai: al 1’ lo spunto di Bougma lascia sul posto Andriani, poi la mette alla sua destra per Zorzetto che conclude sul primo palo, Berto chiude in angolo. Sulla battuta dalla bandierina, Bougma si produce in una pregevole giocata al volo, sfiorando l’incrocio dei pali.
Al 4’ Zorzetto serve Consorti che calcia a botta sicura ma trova la scivolata di Andriani che si immola davanti alla linea di porta alzando la palla in corner e salvando i suoi dallo svantaggio.
Non si fa attendere la replica degli ospiti al 6’ con Bianco, che la mette fuori di poco.
Spreca malamente il Tamai all’8’ una vantaggiosa transizione, con Bougma che cerca la soluzione personale, anziché mandare in porta Carniello smarcato a destra. Sono Subito puniti i rossi: al 10’ Parpinel ferma con un fallo l’accelerazione di Bianco, sul dischetto si porta Marchesini che la mette a fil di palo dove Giordano non può arrivare.
Prova a rimettere i conti in pari la squadra di De Agostini, al 13’ il tentativo di Zorzetto di testa sul lungo traversone dalla sinistra di Zossi, non inquadra la porta. Ci provano con continuità le furie rosse al 20’ l’ottima esecuzione dello schema da calcio di punizione, libera al tiro Mortati, Berto ci mette una pezza e sventa la minaccia in corner.
Ancora da calcio piazzato il Tamai cerca la soluzione per rimettere in equilibrio il risultato: al 38’ sul corner di Bortolin, Pessot si trova solo davanti alla porta, apre un po’ troppo il compasso e calcia incredibilmente a lato. Si va al riposo con i vicentini in vantaggio di una rete.
La ripresa ricalca lo stesso canovaccio della prima parte di gara, con i padroni di casa che cercano da subito di raddrizzare gli esiti del match. Al 7’ Bortolin mette il corner sul primo palo, per l’inserimento di Parpinel deviato in corner. Due minuti dopo, Zorzetto, a tu per tu con Berto, cerca la conclusione di forza ma non inquadra lo specchio. Non segna il Tamai, la porta della “Rocca” diventa stregata, e sul fronte opposto, Giordano al minuto 12’ deve metterci il corpo per salvare il raddoppio degli ospiti, ottimo il riflesso del portiere tamaiota su Zanini.
Al quarto d’ora il mancino di Zorzetto fa la barba al palo. Ė materia imperscrutabile il calcio, il direttore di gara fischia un inesistente calcio d’angolo al Tamai, e sulla battuta, si becca una feroce ripartenza con Consorti che prova a chiudere la strada a Zanini con una scivolata che si rivela quanto meno incauta perché valutata illegale dal direttore di gara, che assegna il calcio di rigore apparso dalla tribuna dubbio. Dubbi confermati dalle immagini che smentiscono la decisione arbitrale in quanto la palla tocca il costato di Consorti e non le mani. Inutili le proteste dei padroni di casa (ne fa le spese mister De Agostini con un rosso), sul dischetto ancora il “10” vicentino Marchesini che spiazza per la seconda volta Giordano.
Accusa il colpo il Tamai, l’episodio del rigore spezza le gambe ai padroni di casa, colpevoli forse di aver regalato due mezze occasioni cinicamente capitalizzate dagli ospiti. Quando al 33’ Romio cala il tris sulle Furie Rosse cala la notte.
Antonino De Blasi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
