Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pordenone


TAMAI - Mortati, Giordano e Zorzetto dopo l'epilogo stagionale

Le voci dei protagonisti. Il commento del capitano, del portiere Giordano e del bomber a seguito dell’eliminazione dal Play-off promozione


Dopo il triplice fischio della sfida di ritorno tra Tamai e Unione La Rocca Altavilla, che ha concluso con una sconfitta per 0-3 la stagione delle “Furie Rosse”, capitan Alessio Mortati è stato l'ultimo giocatore ad abbandonare il terreno di gioco dello stadio “Luigi Verardo”, sintomo di chi fa fatica ad accettare un verdetto che non premia la grande qualità di gioco espressa dalla squadra pordenonese:
“C’è grosso rammarico, perché usciamo dal campo sconfitti, ma a testa alta. Sapevamo che un pareggio per 0-0 o 1-1 ci avrebbe premiati, ma subendo una rete più degli avversari saremmo stati eliminati; quindi il nostro obiettivo era fare gol. Abbiamo cominciato bene la gara, e l’unica pecca è stata quella di creare tanto e non riuscire a concretizzare. Tuttavia ci sono domeniche e domeniche; questa volta purtroppo è andata così. In bocca al lupo all’Altavilla, attesa ora da una bella partita. Noi abbiamo realizzato una grande cavalcata, dopo un inizio d’anno difficile, ma una volta trovata la quadra siamo riusciti ad arrivare fino a questo punto, per giocarci questa partita, carichi, con l’intero gruppo a disposizione. Purtroppo sia all’andata che al ritorno gli episodi e le decisioni arbitrali non hanno girato a nostro favore, però siamo pronti per guardare già al prossimo anno. Prima o poi arriverà questa promozione”.

Il doppio confronto ha contato 3 rigori al passivo per il Tamai, uno all’andata e due al ritorno, che il portiere Nicolò Giordano ha provato a neutralizzare, indovinando tutte le direzioni dei tiri, ma senza riuscire ad intercettarli:
“Veniamo da un girone di ritorno veramente importante, nel quale abbiamo creato un gruppo squadra unito, che credeva molto nell’obiettivo Play-off. Tuttavia, siamo dispiaciuti non tanto per i risultati della doppia sfida, quanto per come questi sono maturati. Senza voler entrare nella polemica, non so quanti dei tre rigori fossero corretti da assegnare, poi un portiere, oltre a intuirli, li deve parare; bravo Marco Marchesini nelle esecuzioni e a me non resta che continuare ad allenare quella situazione. L’esito della doppia sfida è stato tanto condizionato dalle decisioni arbitrali, ma questo ci ricorda che siamo forti e che il prossimo anno potremo puntare all’immediato salto di categoria. L’Eccellenza friulana è un campionato da non sottovalutare; spesso si tende ad esaltare troppo quella veneta, ma in questa regione ci sono grandi squadre che elevano la competitività. Sono contento di poter disputare questa categoria, e fiero di essere stato scelto dal Tamai. Qui ho trovato uno staff e un gruppo portieri fantastico, riuscendo a ritagliarmi un elevato minutaggio. Sono soddisfatto delle mie prestazioni e della buona resa del reparto difensivo, soprattutto nel girone di ritorno. Ho rafforzato il carattere, l’esperienza e spero di poter continuare a dare il mio contributo”.

Grande attesa era rivolta nei confronti del bomber della squadra, Carlo Zorzetto, vice capocannoniere della categoria con 21 reti, e autore di un’ultima gara eccellente, in tandem con Souleymane Bougma, nella quale però la porta avversaria è sembrata stregata:
“Abbiamo interpretato la partita molto bene, come l’avevamo preparata in settimana e ci è mancato solamente il gol. Dopo il 2-2 dell’andata ci credevamo fortemente, tuttavia il match non è andato come ci aspettavamo e i nostri avversari si sono dimostrati più bravi, riuscendo a capitalizzare gli episodi, seppur dubbi. In bocca al lupo a loro per il prosieguo. Ora è arrivato il momento di staccare e di andare in vacanza, poi parlerò con la società, e insieme cercheremo di trovare un accordo in vista del futuro. Io qui a Tamai sto bene! Dei 21 gol segnati quest’anno scelgo la doppietta realizzata nell’ultima gara del girone d’andata contro l’Azzurra Premariacco, partita fondamentale per uscire da un momento difficile. Quella vittoria ci ha dato la spinta per giungere fino a dove siamo arrivati”.

Luca Ursig

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 04/06/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12897 secondi