Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


L'EVENTO - Angelo del Castello. Omaggio agli sport "senza il pallone"

A Udine, nell’impianto dell’Asu, serata di campioni e giovani talenti della provincia udinese di varie discipline, con riconoscimenti speciali a molte “icone”

È stata una passerella speciale di leggende dello sport udinese e di giovani talenti quella organizzata dal format Udinese life.it in collaborazione con l’Asu ginnastica e scherma nell’impianto della società più antica della città, fondata nel 1875, denominata “Angelo del Castello” e condotta dai giornalisti Edi Fabris e Monica Tosolini.

Dopo i saluti iniziali dei padroni di casa, il Direttore generale Di Benedetto e il presidente Nutta, e quelli di Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale Fvg, dell’assessore comunale allo sport di Udine, Chiara Dazzan, e del delegato Coni, De Denaro, si è svolta la sfilata di plurititolati campioni e campionesse come Chiara Cainero, Gabriella Paruzzi, Enzo Del Forno, Massimo Di Giorgio, Alfredo Vogrig e Daniele Pontoni, accanto a personaggi e atleti che hanno dato e stanno dando lustro al movimento non solo regionale, come Giorgio Dannisi, con l’ex fondista Stefano Scaini a supportarlo nell’organizzazione dell’annuale Meeting di Lignano, Ernesto Zanetti, Roberto Piraino e Andrea Cainero.

E poi la figlia e nipotina d’arte Martina Di Centa, la snowboardista Corinna Boccacini, le atlete-bobbiste azzurre Giada Andreutti e Tania Vicenzino, gli atleti Matteo Spanu e Alberto Nonino, il neo campione del mondo junior di ciclocross, Stefano Viezzi, con la “collega” Asia Zontone, la campionessa del mondo di danza del ventre Jennifer Sdrigotti, il talento del motociclismo Lorenzo Frasca e quelli del rally Edoardo De Antoni e Martina Musiari, la campionessa di pesistica Raisa Trandafir, le scuole di pugilato dell’Apu Udine e dell’Accademia Praino di S.Giovanni al Natisone, e molti altri ancora. Con chiusura riservata alla scherma, con i saluti in video di Margherita Granbassi, i suoi campioncini Sartogo e Paoletti introdotti da Roberto Piraino e l’intervento del presidente regionale Paolo Menis.

Il parterre de roi conclusivo è stato infine dedicato alla ginnastica Asu, che sta vivendo il suo boom con il recente titolo italiano di Tara Dragas, allenata dalla madre Spela. Significativo, al proposito, anche il sigillo conclusivo posto dal numero uno della disciplina regionale, Roberto D’Este.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/HJTRBNu.jpeg

https://i.imgur.com/GZx3Eko.jpeg

https://i.imgur.com/GtQKYAY.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/06/2024
 

Altri articoli dalla provincia...







ATLETICA LEGGERA - Trofeo Friuli per 421

Appena nato e già subito grande, perlomeno in termini di adesioni. Il nuovo Trofeo Friuli ha incontrato una grande risposta da parte del mondo dei runner regionali. Sono stati 421 i podist...leggi
13/03/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19238 secondi