ASF - Trangoni: rosa di qualità e mentalità, allenarli è stato facile
Il tecnico dell'Union Martignacco, che in coppia con Mauro Lizzi ha vinto l'Europeada, trae le sue conclusioni sull'esperienza appena vissuta: "Esperienza che mi ha dato tantissimo a livello culturale, oltre alla possibilità di conoscere giocatori di categorie superiori come Eccellenza e Serie D. La ciliegina sulla torta è stata la vittoria quindi tutto è stato più bello"
.jpg)
Focus che resta sulla grande impresa della Selezion dal Friul che può fregiarsi, alla prima partecipazione, del titolo di campioni dell'Europeada, l'Europeo delle minoranze linguistiche. A fare eco alle dichiarazioni del presidente Puntel, ci ha pensato mister Devid Trangoni, tecnico dell'Union Martignacco in Promozione che ha composto metà del duo di tecnici che ha portato al successo la selezione friulana, insieme al collega e suo ex allenatore Mauro Lizzi. Soddisfazione, ovviamente, palpabile dalle sue parole che sono di grande gratitudine e riconoscenza verso i giocatori, la squadra ed il suo compagno di viaggio in panchina: "È stata un'esperienza bellissima perchè in pochi avrebbero immaginato tanto seguito. C'è stato tantissimo entusiasmo, che poi con il passare delle partite è cresciuto fino alla grandissima accoglienza all'aeroporto di Ronchi dell'altro giorno che nei dilettanti capita davvero raramente".
SQUADRA - "Avevamo una rosa di grandissima qualità, non solo tra i primi undici, ma in tutti i venti giocatori. Ognuno di loro poteva giocare facendo la differenza in questo torneo. Grande merito ai ragazzi perchè giocare sei partite in sette giorni non è assolutamente facile. Trovare le motivazioni a fine stagione è da pochi, soprattutto dopo un campionato di Eccellenza molto lungo. Restare sul pezzo è stata la chiave del successo. Allenarli è stato molto facile, mi hanno accolto benissimo. Non sono un uomo di tante parole, preferisco concentrarmi sugli sguardi e i loro sono sempre stati di grande fiducia nei miei confronti. Sono giocatori forti, di mentalità e qualcuno ha calcato i campi di Serie D, mentre altri si apprestano a farlo per la prima volta nella stagione che inzierà tra un paio di mesi. Spero che riescano a dimostrare le loro qualità perchè ne hanno tante e che riescano a disputare un ottimo campionato".
DERBY - "Purtroppo il sorteggio ci ha messi nello stesso girone e ci ha fatti affrontare alla prima partita che è stata da subito decisiva. Passare in svantaggio e rimontare era difficilissimo ma i ragazzi ce l'hanno fatta, facendoci partire con il piede giusto".
MISTER MAURO LIZZI - "Sono stato allenato da lui nel '96/'97 in Promozione al Basaldella, io ero giovanissimo e arrivavo dalla Buiese. Mi ha fortemente voluto, facendomi esordire in Promozione e al di là del risultato finale, è stata una bellissima esperienza. Ci siamo ritrovati ad allenare insieme, ci siamo completati grazie alla sua grande esperienza ed alla mia voglia di lavorare con i giovani. Grandissimo merito a Mauro che ha scelto dei bravi giocatori, ma soprattutto ottimi ragazzi a livello umano che è il primo fattore a fare la differenza. Ho cercato di fargli da spalla, recitando il ruolo di tramite tra lui e la squadra e penso che alla fine il lavoro svolto è stato ottimo".
FRANCESCO COSTA - "Ottimo calciatore che può giocare tranquillamente in Serie D e forse anche qualcosa in più. Deve trovare l'ambiente ideale che gli dia fiducia, ma ha qualità importantissime che lo porteranno in alto".
CONCLUSIONI - "Questa esperienza mi ha dato tantissimo a livello culturale, oltre alla possibilità di conoscere giocatori di categorie superiori come Eccellenza e Serie D. La ciliegina sulla torta è stata la vittoria quindi tutto è stato più bello".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
