Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


ECCELLENZA - La scalata di Fontanafredda, Muggia e Pro Fagagna

Quinta d'andata che non ha prodotto scossoni e ha offerto materiale per recriminare. L'Ufm rallenta il Codroipo, Sanvitese e Azzurra confermano di essere difficilmente perforabili, ma anche poco concrete in fase conclusiva. Mastica amaro Chiarbola Ponziana e Maniago Vajont, che alla distanza finiscono per soccombere dopo aver sperato di portare a casa i 3 punti...

E' andata in archivio senza rivoluzioni la quinta giornata di Eccellenza, un turno che ha lasciato a sedimentare pure il suo carico di recriminazioni ed episodi assai dubbi. In particolare il gol annullato per fuorigioco a Pillon della Juventina in quel di Tolmezzo e il rigore assegnato a Cofone che ha permesso al San Luigi di raggiungere il Kras
Intanto, il campionato fluttua nel limbo di risultati che indicano sì una linea di tendenza, ma che il passare del tempo potrebbe anche ribaltare, si pensi alle buone prestazioni e allo scarso raccolto di squadre come Rive Flaibano e Pro Gorizia
Insomma, per ora si naviga a vista, una situazione ben sintetizzata dalla classifica che vede il San Luigi guidare le danze con un punto di margine sul Tamai e due sul tandem Codroipo - Fontanafredda. Fontanafredda che è una tra le rivelazioni di questo primo scorcio di torneo, con i rossoneri che non hanno ancora mai pareggiato (come il Maniago Vajont, sempre sconfitto però) e vantano insieme al Tamai l'attacco più prolifico dell'Eccellenza (9 le reti all'attivo). Oggi, il Fontanafredda ha piegato l'altalenante Fiume Bannia per 3-1, chiudendo la prima frazione sul 2-0 (Grotto e Zucchiatti a bersaglio), inchinandosi all'acuto di Bigatton e poi chiudendo i conti al 75' con Gregoris
Resta imbattuto ma non è riuscito a salire in vetta il Codroipo, rimontato dalla quadrata Ufm: la gara è terminata 1-1 con vantaggio friulano materializzatosi grazie al rigore trasformato dallo specialista Tonizzo e risposta monfalconese legata al pareggio firmato da Aldrigo sui titoli di coda del primo tempo. 
Non stupisce la divisione della posta senza gol maturata tra Sanvitese e Azzurra, che vantano le due retroguardie meno perforate del lotto (rispettivamente due e un gol subito): l'undici di Premariacco è anche la compagine che ha segnato di meno, un solo gol all'attivo, tanto che in 5 gare disputate ben 3 sono terminate 0-0.

I restanti due incontri hanno avuto andamento simile, con Chiarbola Ponziana e Maniago Vajont che si sono portate in vantaggio (con Han al 48' e Simonella al 21'), salvo subire alla distanza la letale reazione che ha permesso a Pro Fagagna e Muggia di imporsi. I rossoneri si sono aggrappati alla doppietta di Cassin (82' e 90'), i rivieraschi alle stoccate di Loschiavo e Paliaga, quest'ultimo gettato nella mischia in corso d'opera da Carola. Pro Fagagna e Muggia si staccano così dalla zona a rischio, masticano amaro invece Chiarbola Ponziana, ma soprattutto il Maniago Vajont, che dopo 5 turni non ha ancora ottenuto punti. Dovrà riuscirci al più presto tra la gara con l'imbattuto Kras e quella interna contro il Casarsa per evitare che una situazione difficile diventi davvero pesante anche a livello psicologico.  
 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15195 secondi