PRIMA C - L'Aquileia dei giovani sta spiccando il volo
Dopo aver ottenuto la salvezza all’ultima giornata della scorsa stagione, in questo avvio gli azzurri sono ancora imbattuti e si trovano al secondo posto, a -1 dalla capolista Centro Sedia. Un risultato ottimo, merito soprattutto del lavoro svolto da mister Luca Lugnan: “Ci conosciamo meglio, sappiamo quali sono le nostre potenzialità e continuiamo a lavorare per migliorarci sempre di più"

La salvezza ottenuta la passata stagione ha dato all’Aquileia maggiore consapevolezza dei propri mezzi, e il loro inizio di Campionato nel girone C di Prima Categoria merita solo applausi. Unica compagine imbattuta, con il secondo posto solitario a -1 dalla capolista Centro Sedia Natisone, l’Aquileia ha ancora margini di miglioramento.
Le aspettative c’erano, ma nemmeno mister Luca Lugnan avrebbe pensato di essere così avanti nel processo di crescita della sua squadra: “Sono molto contento dei ragazzi; stanno crescendo di partita in partita. Si erano già viste ottime cose nel girone di ritorno dell’anno passato e eravamo riusciti a ottenere la salvezza. Ora, partendo con già un anno di lavoro sulle spalle, i meccanismi e i sincronismi sono nettamente più oliati. In Campionato siamo partiti bene, anche se abbiamo buttato all’aria due punti nel pareggio col Breg di due settimane fa, dove eravamo in vantaggio di due gol. Ci siamo rifatti, però, con l’ottimo successo sul difficile campo della Roianese. Sicuramente, nel finale, abbiamo rischiato; direi che siamo stati un po' timorosi, perché sapevamo quanto fosse importante ottenere il bottino pieno. Dal punto di vista della personalità, dobbiamo crescere ancora moltissimo, ma le basi ci sono e sono solide.”
Racimolare risultati positivi il prima possibile servirà a mettere margine sulla zona retrocessione, quest’anno ancora più agguerrita e con molte squadre al suo interno. C’è tanta lotta, e l’allenatore degli azzurri è consapevole dell’equilibrio presente: “Sarà un Campionato davvero lottatissimo e competitivo; la classifica già lo dimostra ed è molto corta. Alcune squadre non sono partite fortissimo, ma sono certo che riusciranno a risalire la china e che l’equilibrio sarà tanto. Lo scorso anno, a tre turni dalla fine, eravamo a 6 punti dai play-off e, nonostante ciò, avevamo ottenuto la permanenza in questa categoria solo all’ultimo match. Questo per far capire la competitività all’interno del nostro girone; contro tutte è una battaglia dall’inizio alla fine. Noi scendiamo in campo sempre per fare del nostro meglio, con l’obiettivo chiaro di salvarci il prima possibile; poi, se potremo fare di meglio e soffrire meno, sarebbe tutto di guadagnato.”
In ogni caso, l’Aquileia sta mettendo in evidenza un’ottima condizione fisica e un gruppo granitico, con tante qualità e consapevole della propria forza. Proprio per questo, il test di questo weekend sarà un bel banco di prova: “Siamo gli unici senza sconfitte e questo rappresenta un buon dato per il prosieguo stagionale. Faremo del nostro meglio per prolungarlo, anche se siamo consapevoli che una giornata storta, ahimè, capiterà. Tuttavia, i progressi e i nostri miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti, e siamo sulla strada giusta. Se parlo delle varie competitor, delle quattro squadre affrontate fino a ora, la Bisiaca Romana è molto attrezzata con una rosa ampia e punta ai vertici. Noi siamo stati bravi a mantenere un ritmo e un’intensità altissimi per tutta la durata delle partite, riuscendo a conquistarci la vittoria. Mi soffermo anche sulla nostra prossima avversaria, ovvero l’Opicina, che sta segnando molto e ha grandi potenzialità. Tutti gli avversari sono temibili; ogni giornata può regalare sorprese e tutte scenderanno in campo per ottenere punti. Noi siamo una compagine più giovane rispetto ad altre, ma ormai siamo consapevoli della nostra forza e della possibilità di fare davvero bene. La partita di domenica, sono certo, regalerà emozioni e speriamo di ottenere un altro risultato positivo per proseguire al meglio il nostro cammino.”
