REG. A - Il Fontanafredda fa 5 su 5, Gabrielli: oltre le aspettative
I rossoneri vincono anche contro la Sanvitese e restano in testa al girone assieme al Rive Flaibano. Il responsabile riconosce il merito, ma predica calma

Non si ferma più il Fontanafredda, al comando del girone A degli Under 19 Regionali. La formazione affidata al duo Pizzutto-Xhihani ha infatti centrato la quinta vittoria in altrettante gare, imponendosi con un perentorio 5-3 sulla Sanvitese nell’ultimo turno.
Primo tempo sontuoso dei rossoneri, che aprono con il tap-in di Acampora dopo il palo colpito da Cameli, e poi dilagano con i sigilli di Nuka da fuori area, di Moras sugli sviluppi di un calcio d’angolo e di Di Noto con un preciso rasoterra di prima intenzione. La Sanvitese non demorde, ma viene punita praticamente ad ogni sortita offensiva avversaria.
Nella ripresa, il Fontanafredda serve subito il pokerissimo, ancora con Acampora, lesto ad approfittare di una palla vagante dopo una punizione battuta da Kadiu. Col vento in poppa, i rossoneri inseriscono freschezza dalla panchina e calano la tensione, favorendo il ritorno della Sanvitese, che accorcia con Ibrahimaj, Della Bianca e Kindo. Troppo tardi, però, per sognare la rimonta, e allora i rossoneri si portano a casa tre punti d’oro.
Gioisce, moderatamente, il responsabile degli Juniores, Roberto Gabrielli, che parte proprio dall’analisi della vittoria di Savorgnano: “Abbiamo disputato una bella gara, soprattutto nel primo tempo, in cui comunque loro ci hanno impensieriti a tratti. C’è da dire che abbiamo anche beneficiato di tutti gli episodi e che forse li abbiamo un po’ sorpresi. Credo che il risultato sia giusto, ma considero comunque la Sanvitese una squadra importante: probabilmente sono partiti col piede sbagliato e il primo gol ha aperto un divario che ci ha permesso di tramortirli. Poi ci siamo rilassati e sono venuti fuori anche loro.”
Ed ora, come detto, la classifica si fa sempre più interessante, sebbene il navigato dirigente predichi calma: “Noi, il Rive Flaibano, il Tolmezzo, la stessa Sanvitese che avrà modo di rifarsi e ci metto anche il Codroipo, ci siamo un po’ staccati dalle altre, anche se è ancora presto. L’obiettivo primario, al netto delle sette retrocessioni in vista della riforma del prossimo anno, resta la salvezza, quindi questi punti iniziali ce li prendiamo volentieri.”
Tempo anche per primissimi bilanci:
“Vedo Rive e Tolmezzo davvero come due corazzate; noi siamo là sopra e cercheremo di restarci, ma vedo squadre più attrezzate. Mi sorprende un po’ la posizione del Fiume Veneto Bannia e della Pro Fagagna, che mi dicono sia una bella squadra. Detto questo, questo campionato sarà una guerra aperta fino alla fine. Gli Juniores sono così: bisogna continuare a crescere per restare competitivi. Finora, ovviamente, siamo molto soddisfatti.”
Fontanafredda come cooperativa del gol:
“Ne abbiamo segnati parecchi e anche distribuiti bene; hanno colpito in tanti. Voglio menzionare Pentelashoski, attualmente il nostro capocannoniere. Nelle precedenti partite importante il contributo di gol di Pavel".
Chiosa con una bella riflessione sul movimento della società rossonera, a cui va riconosciuto un grande inizio d’annata in varie categorie, dalla prima squadra fino agli Under 15 Elite: “Proprio sabato scorso nel nostro ‘Tognon’ c’è stata la presentazione di tutto il settore giovanile, che sta raccogliendo i suoi frutti, oltre ad essere sempre più numeroso.”
