Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Tolmezzo


TOLMEZZO CARNIA - Il riconoscimento al campionato Carnico

Con il finale di stagione del calcio della montagna il club del presidente Ianich ha lanciato l’iniziativa simbolica ospitando i campioni 2024 della Folgore


Con la chiusura ufficiale della stagione 2024 del campionato Carnico, l'Asd Tolmezzo Carnia, volendo ribadire la vicinanza e il riconoscimento a tutto il movimento del calcio della montagna, ha voluto rendere omaggio a tutte le squadre e società che hanno dato vita a questo straordinario campionato, celebrando chi ha conquistato trofei e promozioni. La società del presidente Michele Ianich si complimentano con: la Moggese, vincitrice della Coppa di Terza categoria. Il Castello, vincitore della Coppa di Seconda categoria. Il Campagnola, vincitore della coppa Carnia e della coppa delle Coppe

Complimenti anche alle formazioni promosse. Dalla Terza alla Seconda categoria: Ancora, Moggese e Val Resia, vincitrice del proprio girone. Dalla Seconda alla Prima categoria: Lauco, Viola e Illegiana, campione della Seconda categoria.

Infine, complimenti soprattutto alla Folgore, campione Carnico 2024, per la prima volta nella sua storia, presente domenica scorsa con giocatori e dirigenza sugli spalti del "Fratelli Ermano" di Tolmezzo come ospite d’onore della società, in occasione della sfida del campionato di Eccellenza tra i carnici e la Pro Fagagna.

"Una iniziativa questa - ha fatto sapere Fausto Barburini, direttore generale del club tolmezzino -, che replicheremo ben volentieri anche nelle prossime due gare casalinghe, ospitando a turno Illegiana e Val Resia, vincitrici dei rispettivi gironi di Seconda e Terza categoria. Il nostro legame con il movimento calcistico di tutto l'Alto Friuli vuole proseguire sia nei gesti come questi, sia soprattutto nella fattiva collaborazione, già in essere in molti casi, con tutte le società del Carnico – conclude Barburini -, perseguendo l'ideale comune di continuare a sostenere tutti quelli che credono in un questo storico panorama calcistico, unico in Italia".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...

















AIAC - Corso abilitazione allenatore Uefa C a Tolmezzo

  Il Settore tecnico della Figc indice il Corso per l’abilitazione ad Allenatore Uefa C che si svolgerà a Tolmezzo. Detto corso è riservato ai residenti nella regione Friuli Venezia Giulia con in possesso dei requisiti di avere un’età minima...leggi
07/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,24377 secondi