PROMO B - La Forum piega il Corno, il Sevegliano la Cormonese
Con una tripletta di Specogna i ducali espugnano il Cudiz, agganciando al secondo posto la squadra di Cortiula. Continua la marcia irresistibile della capolista Lme. L'Ancona Lumignacco resiste al Fiumicello e conquista all'Andrian un prezioso punto. Riparte il Sistiana, che piega dopo una gara emozionante la Pro Cervignano...
Decima giornata del girone B di Promozione che vede parzialmente ridisegnarsi la classifica in vetta e in coda. Continua la marcia trionfale del Lme che si porta a quota 28, mentre c’è l’aggancio della Forum Julii (22) sul Corno grazie allo scontro diretto vinto dai ducali. Tornano al successo Sistiana Sesljan e Sevegliano Fauglis che salgono a quota 15, mentre rallenta in casa, dopo 4 vittorie consecutive, il Fiumicello, che impatta per 1-1 con l’Ancona Lumignacco nell’unico pareggio della giornata.
Tra gli anticipi del sabato e i match della domenica prevalgono le vittorie esterne (4) su quelle interne (2) e tra le mure amiche vince per 3-0 la Sangiorgina (8), al primo successo in campionato contro una diretta rivale in zona rossa, la Manzanese, staccandola di tre lunghezze. Una doppietta di Kuqi e la rete di Marcut regalano il successo ai biancocremisi nell’anticipo del sabato.
Colpaccio esterno della Forum Julii che al Cudiz supera i padroni di casa del Corno con uno "strano" 0-3. Specogna si porta a casa il pallone grazie alla tripletta messa a segno (36’, 85’ e 92’) e ora sono sei i punti che separano le compagini dei tecnici Cortiula e Bradaschia dalla capolista Lme.
La battistrada ne mette a segno 5 in uno degli anticipi del sabato, a farne le spese la Trieste Victory Academy che resta ferma a 18 punti. Fallo di mano di Minenna e al 25’ Zucchiatti apre le danze dagli undici metri. Il centravanti biancoblù raddoppia al 44’ ricevendo palla da De Cecco sulla sinistra e infilando il portiere di casa sul primo palo. Al 60’ Del Fabbro guadagna il fondo, serve Madi che si tuffa e di testa l’appoggia in rete. Ancora Madi al 93’, seguito tre minuti dopo da Ilic ed è manita per il Lme.
Va meglio all’altra triestina, il Sistiana che s’impone per 3-1 sulla Pro Cervignano scavalcandola in classifica di due lunghezze. Padroni di casa in vantaggio con Matteo Crosato che segna dalla distanza, complice anche una fortuita deviazione della difesa cervignanese che inganna Venticinque. Tenta di reagire la Pro Cervignano, prima con una conclusione di Autiero stoppata dalla retroguardia casalinga e poi con un tiro dalla distanza di Rover che termina oltre il palo opposto. In avvio di ripresa Sistiana che trova la rete del raddoppio con Romeo che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area e fa partire un diagonale che non lascia scampo al numero uno ospite. Passano tre minuti e i ragazzi di Dorigo accorciano le distanze con Tegon. Locali che si chiudono dietro e gialloblù che hanno la possibilità di pareggiare, ma Casasola fallisce un calcio di rigore calciando oltre la traversa. Al 90’ il Sistiana trova la terza rete con Luca Crosato a chiudere il match.
Secondo ko consecutivo per la Cormonese che esce sconfitta davanti al pubblico amico per 1-2 al cospetto di un tosto Sevegliano. Ospiti che partono forte e sugli sviluppi di un corner corto battuto da Burba per Fiorenzo, l’attaccante serve Grin che sul tap in infila l’estremo difensore locale. Nei minuti di recupero prima dall’intervallo sempre da corner la Cormonese agguanta il pareggio con Samba Jr che svetta più in alto di tutti in mischia a centro area. Locali che avrebbero la possibilità di portarsi in vantaggio durante la ripresa con Inghes, ma che si vanno a complicare i giochi con il rosso diretto comminato a Sarr Samba per fallo su Fiorenzo. In superiorità numerica i ragazzi di Ioan premono sull’acceleratore e a -5’ dal 90’ trovano la rete del vantaggio: Fiorenzo entra in area, imbucata per Partipilo che si gira facendo partire una parabola imprendibile per Branovacki.
Dicevamo un solo pari quest’oggi, quello tra Fiumicello e Ancona Lumignacco con il ritorno all’Andrian del grande ex, mister Paolo Trentin. Rossoblù che prima del thè si portano in vantaggio con Pittini dopo un primo tempo disputato a buoni ritmi. Nella ripresa gialloverdi che tentano il tutto per tutto per agguantare il pareggio che arriva dagli undici metri dai piedi di Chiccaro.
Ricordiamo infine il terzo anticipo del sabato con cui il Ronchi ha battuto per 0-2 l’Union 91 grazie alle reti di Piccolo e Calistore, vittoria che permette ai ragazzi di Caiffa di portarsi a 12 punti in classifica.
Meri Gattel
© RIPRODUZIONE RISERVATA