SERIE D - Le 3 big senza freni. Bel Cjarlins, Chions velocissimo
Campodarsego, Dolomiti e Treviso (col fiatone) continuano la loro corsa di vertice, respingendo la minaccia portata loro da Brian Lignano, Caravaggio e Villa Valle. A Carlino delude la Luparense, i gialloblù di Lenisa mandano in crisi il Montecchio. Sorridono anche Este, Mestre e Real Calepina. Il Calvi Noale rimedia nel recupero
Mostrano i muscoli le tre grandi del campionato (girone C di Serie D) in una quattordicesima giornata che, pure, pareva costruita in modo da frenarle. Invece, prendono ancora di più il largo in classifica, dimostrando di avere una marcia in più rispetto al resto della comitiva. Il Campodarsego respinge 2-0 la sfida portatagli dal brillante Brian Lignano; il Treviso vince in rimonta (e col gol del 2-1 arrivato al 94'...) sul terreno dell'agguerrito Villa Valle, illuso dal vantaggio di Torri; va subito sotto pure la Dolomiti nella tana del Caravaggio, ma i bellunesi rimediano alla grande con Tiozzo e due volte Cossalter.
E' stata una domenica preziosa e importante quella vissuta da Cjarlins Muzane e Chions. Con una prova corale di gioco e organizzazione (qualcosa ci sarebbe ancora da dire sulla cattiveria in zona gol, invece...), la squadra di Zironelli manda al tappeto una Luparense per 75' in balia dei friulani. L'asso Giacomelli nel finale rimette in discussione un verdetto per altro nitido e anzi troppo risicato nel punteggio per quello che si è visto al Della Ricca.
Veloce, velocissimo è il modo con cui il Chions espugna Montecchio, spedendo i veronesi in una crisi pesante: nei primi 5' Djuric e Oubakent tuonano, mettendo in un amen in cassaforte il blitz.
Nella restanti sfide l'Este ribalta 3-1 il Bassano, il Mestre si ritrova a spese del Brusaporto (2-1) e la Real Calepina dà sostanza alla sua rimonta, gettando nello sconforto il fanalino Lavis.
Senza reti termina Portogruaro - Adriese, e produce la divisione della posta pure Virtus Ciserano - Calvi Noale, con gli ospiti che artigliano l'1-1 al 92' grazie a Cescon.
© RIPRODUZIONE RISERVATA