Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Gorizia


LCFC - Episodio spiacevole durante Dream Team - Orzano

L’importante gara tra le due compagini nel girone A Argento ha visto gli arancioneri prevalere con un clamoroso 5-2 finale, ma al fischio conclusivo una rissa tra un giocatore di casa e un componente della squadra avversaria ha portato a gesti disdicevoli che nulla hanno a che fare con lo spettacolo del calcio

 

Era uno dei match di cartello della quinta giornata del girone A dell’Argento della Collinare, e così è stato, poiché Dream Team e Orzano hanno dato vita a una partita spettacolare, ricca di ribaltoni. I locali sono stati sconfitti per 5-2 dagli arancioneri, trascinati da un super bomber autore di ben quattro reti. Con questa vittoria, entrambe le squadre si trovano ora al comando della classifica con 7 punti.

Purtroppo, quanto accaduto al termine della partita non rispecchia i valori del calcio amatoriale e merita di essere condannato. Secondo quanto riportato nel referto dell’arbitro, al fischio finale un giocatore del Dream Team ha raccolto una palla vicino alla panchina avversaria e l’ha scagliata contro un componente della squadra ospite. Il giocatore è stato prontamente espulso, ma nel frattempo si è scatenata una rissa tra i giocatori delle due squadre. Nonostante gli sforzi per sedare il conflitto, il giocatore di casa e un dirigente dell'Orzano hanno iniziato a scambiarsi calci e pugni. Fortunatamente, i membri delle due squadre sono riusciti a separarli, e tutti si sono recati negli spogliatoi. Anche al dirigente ospite è stato comminato il cartellino rosso.

Situazioni simili non sono nuove, e purtroppo si verificano occasionalmente, ma è fondamentale ricordare che il calcio, anche in ambito amatoriale, dovrebbe essere prima di tutto un momento di sport e di rispetto reciproco. Gli episodi di violenza devono essere condannati con fermezza e prevenuti, affinché non si ripetano in futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,26514 secondi