Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


IL DERBY - Torviscosa e Malisana, un gol a testa. E primato condiviso

I biancazzurri passano in vantaggio con Tuka, all'84' replica il granata Paolini. Grande cornice di pubblico...

TORVISCOSA - MALISANA 1-1
Gol:
11’ Tuka, 84’ Paolini.

TORVISCOSA: Zanoni, Simionato, Del Negro, Reci, De Crescenzo, Bolzan, Tiro, Blarzino, Miolo, Bozic, Tuka (72’ Palumbo). All.: Michele Gammariello

MALISANA: Devetti, Lotrecchio (62’ Battiston), Kostanica, Malisan, Morabito, Masai, Scolz, Alberto De Checco, Bertossi (44’ Marco Criscuolo, 76’ Alotto), Persello (78’ Paolini), Falcomer (58’ Della Torca). All.: Federico Turco

ARBITRO: Simone Ferro (Gradisca d’Isonzo).

NOTE – Ammoniti: Miolo, Kostanica, Bolzan. Recupero: 4’pt, 6’st. Corner: 5-3.

Chissà se ad inizio campionato Torviscosa e Malisana avrebbero pensato di giocarsi alla decima giornata il derby per il primato in classifica. Primato che resta in mano alle due compagini che in virtù dell’1-1 maturato al Tonello salgono a quota 24 mantenendo il +1 dal Poggio. Un pareggio corretto per quanto mostrato sul terreno di gioco, con la solita cornice di pubblico delle grandi occasioni che ha fatto registrare il pienone e ha dato spettacolo sugli spalti che i caldi supporters granata hanno colorato con i loro fumogeni.

Avvio di gara con le squadre a studiare i rispettivi avversari, la posta in palio è alta e nessuno vuole rischiare di commettere errori. Al 9’ primo vero affondo della gara a tinte granata con un doppio tentativo, prima di Persello, poi di Alberto De Checco, entrambi neutralizzati da Zanoni.
Risponde il Torviscosa e lo fa nel migliore dei modi: difesa ospite alta a svirgolare malamente la sfera, portiere al limite dell’area, ne approfitta Tuka che con un tocco gonfia la rete per l’1-0 casalingo. Rapido capovolgimento di fronte, Persello defilato sulla destra calcia verso lo specchio della porta, Zanoni in questa occasione non è impeccabile, ma interviene un compagno sulla linea di porta ad allontanare la palla. Al 25’ ancora Tuka pericoloso che approfittando di un rimpallo, spizzica il pallone non imprimendo la giusta forza e permettendo a Devetti di respingere senza problemi.
Al 34’ Del Negro atterra Falcomer al limite dell’area di rigore, calcio di punizione da posizione interessante per il Malisana, alla battuta Persello, palla che prima rimpalla sulla schiena del compagno Bertossi e sul secondo tentativo viene deviata in corner.
Finisce nel peggiore dei modi la prima frazione di gara per gli ospiti costretti al cambio forzato causa infortunio: Bertossi lascia il terreno di gioco per Marco Criscuolo. Squadre negli spogliatoi sull’1-0 dopo quattro minuti di recupero.

Inizio di secondo tempo con la tensione che si fa sempre più sentire sul terreno di gioco, la partita è spezzettata da diversi falli, è palese come entrambe le compagini vogliano portare a casa il risultato. Da registrare nei primi minuti una conclusione dalla distanza di Reci oltre la traversa per il Toviscosa e un tentativo di Lotrecchio, troppo debole per impensierire il numero uno di casa, da parte del Malisana. Al 60’ calcio di punizione di Miolo dalla destra, si allunga Bozic senza però impattare bene sulla sfera. Pochi minuti dopo Persello spalle alla porta riesce a servire un pallone d’oro a Marco Criscuolo, palla oltre l’out di fondo. Risponde Miolo che dopo aver percorso la corsia di destra, guadagna il fondo, serve la sfera al centro che incrocia il piedone di Morabito a respingere.
Al 72’ calcio di punizione di Persello dalla lunga distanza, a sfiorare il palo alla destra della porta difesa da Zanoni. Due minuti più tardi traversone di Scolz dalla sinistra, il capitano granata De Checco colpisce di testa a centro area mandandola incredibilmente fuori.
I tentativi del Malisana vengono premiati all’84 quando il neoentrato Paolini approfitta di un’incompresione tra De Crescenzo e Zanoni, e defilato sulla sinistra lascia partire una sassata che non lascia scampo all’estremi difensore di casa.
All’86' Bozic si guadagna un calcio di punizione da posizione centrale, s’incarica lo stesso numero 10 della battuta, ma la palla termina alta.
Partita che inevitabilmente s’infiamma nelle battute finali e all’ultimo dei minuti di recupero Miolo serve Blarzino, palla in area, rovesciata di Bozic e sfera tra i guantoni di Devetti. Sarà l’ultimo brivido prima del triplice fischio finale che porterà tutti a far festa per il terzo tempo nel rifornito chiosco.

Meri Gattel

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/Wpq9sVR.jpeg

https://i.imgur.com/lIcgFTO.jpeg

https://i.imgur.com/L5PRCkL.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,18803 secondi