Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Udine


SERIE A - Udinese in 10 il Genoa non perdona

La squadra di Vieira trionfa con un gol di Pinamonti e un autogol di Giannetti, approfittando dell'inferiorità numerica dei friulani

Il match tra Udinese e Genoa si è rivelato molto combattuto e ricco di emozioni, caratterizzato da un'esplosione di eventi tra cui l'espulsione decisiva e un gol spettacolare che ha indirizzato la partita. I padroni di casa dell'Udinese sono stati costretti a giocare per gran parte del match in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Touré al 4'. L’arbitro, dopo aver rivisto l'episodio al VAR, ha mostrato il cartellino rosso per un fallo su Zanoli, lasciando la squadra friulana in dieci uomini per il resto della gara. Questa decisione ha influito psicologicamente sui giocatori, che hanno faticato a ritrovare la loro organizzazione, commettendo errori banali, soprattutto in fase di costruzione del gioco.

Il Genoa ha saputo sfruttare la superiorità numerica, facendo pressing sugli avversari. La squadra di Vieira ha cominciato a spingere sin dai primi minuti, creando diverse occasioni, ma è stato l'attaccante Pinamonti a sbloccare il risultato al 13' dopo un rimpallo in area, insaccando il pallone in rete. Il gol è stato convalidato dopo un check VAR, e da quel momento la partita ha preso una piega favorevole per il Genoa. Nonostante le difficoltà, l'Udinese ha cercato di reagire, ma la mancanza di un uomo in più e gli errori individuali hanno impedito loro di riprendersi completamente.

Nel secondo tempo, il Genoa ha continuato a dominare, aggiungendo un altro gol grazie a un autogol di Giannetti al 68'. L'azione è nata da un'ottima accelerazione di Zanoli che ha messo in mezzo un pallone insidioso, deviato involontariamente dal difensore bianconero, battendo così il portiere Okoye. A quel punto, l'Udinese si è trovata sotto di due gol e con l'uomo in meno, rendendo ancora più difficile la rimonta.

Gli ospiti hanno continuato a fare pressing, ma con il passare dei minuti, l'Udinese ha provato a reagire, seppur con scarsi risultati. L’ingresso di nuovi giocatori come Iker Bravo e Atta ha cercato di dare maggiore freschezza alla manovra, ma il Genoa ha mantenuto saldamente il controllo del gioco. I cambi e la stanchezza hanno influenzato la qualità del gioco, ma la superiorità numerica e il vantaggio hanno permesso al Genoa di gestire il risultato senza particolari difficoltà.

Al 87', il Genoa ha effettuato un altro cambio, sostituendo Bani con Vogliacco per rafforzare ulteriormente la difesa. L'Udinese, purtroppo, ha dovuto arrendersi alla situazione di inferiorità, con pochi spunti offensivi concreti. I tentativi di riaprire la partita si sono infranti contro una difesa organizzata del Genoa, e anche il ritmo dei friulani è calato man mano che il tempo passava.

Il match si è concluso con una vittoria meritatissima per il Genoa, che ha approfittato della superiorità numerica e della disorganizzazione dell'Udinese, vincendo con un 2-0 che lascia poco spazio a recriminazioni. L'espulsione di Touré è stata un punto di svolta decisivo, e il Genoa ha dimostrato una grande capacità di sfruttare le occasioni, portando a casa tre punti fondamentali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://i.imgur.com/Bg0nymV.jpeg

https://i.imgur.com/8oShxsv.jpeg

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,23671 secondi