TERZA C - Porpetto, tripla rimonta sul Poggio. Villesse e Ism ok
Terminano in parità gli scontri di cartello Torviscosa - Malisana e Poggio - Porpetto. Rispettano il pronostico Gradese e Pro-Secco, l'Ufm U21 impatta con i pari età del Muggia e rompe il ghiaccio in classifica. San Vito di misura sul giovane Ronchi
![](https://www.friuligol.it/immagini/FR_immagini/foto/big/065132C7D_4320 - Copia.jpg)
Si chiude in parità l’attesissimo derby al vertice del girone C di Terza categoria. Impattano sull’1-1 Torviscosa e Malisana davanti ad una notevole cornice di pubblico con i torzuinesi a portarsi in avanti in avvio di gara con Tuka, raggiunti sul finale da una rete del neoentrato Paolini, per una classifica che vede le due squadre ancora al comando con 24 punti.
Resta staccato di una lunghezza il Poggio che impatta su un pirotecnico 3-3 contro il Porpetto (18). Apre le danze dopo dieci giri di lancette Petronio, prima del pareggio giallorosso di Banini su un infortunio difensivo locale; ancora Poggio in avanti con un rigore realizzato da Veljkovic e ancora ospiti ad agguantare il pareggio con Filippo Miani. Padroni di casa costretti a giocare gli ultimi 25 minuti in inferiorità numerica causa espulsione di Petronio, ma non si perdono d’animo e tornano in vantaggio nuovamente grazie Veljkovic prima del 3-3 siglato da Courage.
Non molla la presa il Villesse (22), squadra in crescita come conferma la classifica, oggi vittoriosa per 0-2 sul Primorje 1924 al termine di un match combattuto che ha visto i giallorossi partire forte e colpire un palo con Ermacora, anche se il match si decide nella ripresa in cui, dopo una traversa ed un palo casalinghi di Petkovic, seguono le reti ospiti di Marcenaro di testa (82’) e Cambi in azione di contropiede (88’).
Prosegue anche la scia positiva della Gradese (14), vittoriosa per 3-1 sul Domio B (3): a timbrare il cartellino quest’oggi Ndiaye, Riitto, Virgolin e Stefani per gli ospiti.
Primo punto stagionale per l’Ufm U21 in virtù del pareggio contro i pari età del Muggia (13). Ferrara per i monfalconesi e Beltrame al 74’ per i locali, gli autori delle reti per l’1-1 finale.
L’altra formazione U21, quella del Ronchi, si fa superare in classifica dal San Vito al Torre che si porta a 12 punti, +1 dagli avversari grazie alla vittoria di misura firmata da Zanin al 14’ sugli sviluppi di un angolo. Ospiti che potrebbero raddoppiare nella ripresa ma i tentativi di Giaiot, Panese e Hoxha non vengono finalizzati e dopo 13 minuti di recupero termina 0-1 a favore del San Vito.
Si porta a 12 punti l’Ism Gradisca superando di misura in terra nemica il Primorec (6). Partita combattuta con occasioni da ambo le parti fino a -2’ dal 90’ con Diallo che si procura il calcio di rigore: dal dischetto Ba si fa ipnotizzare dal numero uno avversario, ma sulla respinta è lesto Milocco ad incassare.
Nell’ultima gara disputatasi con calcio d’inizio alle ore 18.30 la Bisiaca Romana U21 si fa superare per 2-4 dal Pro-Secco. Ospiti avanti dopo 10 minuti, pareggia Stanojevic al 27’ prima della rete del parziale 1-2 all’ultimo minuto del primo tempo. Locali che pareggiano in avvio di ripresa con Tomic sugli sviluppi di un angolo; ancora Tomic protagonista, ma questa volta in negativo, per una deviazione che procura il nuovo vantaggio del Pro-Secco che alla mezz’ora della ripresa chiude i giochi sul definitivo 2-4. Purtroppo da segnalare sul finale una rissa con espulsione di due ragazzi della Bisiaca, Alessandro Palmadessa e Chavez. Bisiaca che nonostante i miglioramenti nelle prestazioni deve ancora rimandare l’appuntamento con i tre punti, restando ferma a quota 4.
Meri Gattel
Foto: fonte slo sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA
![](https://www.friuligol.it/image.php?image=/immagini/FR_immagini/fotoautori/Redazione80x90.jpg&width=80)