IL DERBY - Tirindelli non gradisce, Scuor vede più luci che ombre
Clark e Futsal Udinese hanno dato vita a un confronto equilibrato e altalenante, terminato con la divisione della posta (4-4)...
CLARK UDINE - FUTSAL UDINESE 4-4
Gol: 12' Valle, 13' Obodo, 14' De Reggi, 16' Pizzella. Nella ripresa: 4' Pizzella, 5' Valle, 12' Wemboloua,13' De Reggi.
CLARK UDINE: Picchierri, Caruzzi, Zanuttini, Weresa, Siola, Lodolo, Lung, Shimba, C. Obodo, J.Obodo, Wemboloua, Pizzella. Allenatore: Giancarlo Tirindelli.
FUTSAL UDINESE: Camarin, Lorenzo Dorbolo', Tommaso Dorbolò, Mattiola, Di Giusto, Cochior, Cedarmas, Habache, De Reggi, Valle, Ganzini, Flaugnacco. Allenatore: Lucio Scuor.
ARBITRI: Marco Zandegiacomo (Udine), Simone Mussolin (Udine). Cronometrista: Fabio De Chirico (Udine).
NOTE - Ammoniti: Picchierri, Mattiola.
UDINE - Sul rettangolo sintetico di via Padova va in scena il derby cittadino valevole per la terza di andata del futsal regionale, serie C. Si sfidano la Clark Udine e la Futsal Udinese. Il match è molto sentito ed atteso, considerato i tanti giocatori di buon livello tecnico schierati in campo sul rettangolo di gioco. I padroni di casa godono dei favori del pronostico avendo ottenuto due vittorie e preparato al meglio la partita nell'ultimo allenamento laddove Tirindelli in particolare ha catechizzato i suoi uomini sugli adattamenti posizionali da intraprendere durante la contesa.
Scuor deve fare a meno di alcuni infortunati tra i quali il carismatico capitano Caponetto. Dunque spettacolo garantito per i tanti tifosi dal palato fine.
LA CRONACA. Partono bene le due contendenti che si studiano guardinghe ma che si danno del filo da torcere. Gara combattuta ma corretta dei giocatori in campo, tanto che il primo fallo viene fischiato solo all'11' di gioco. Poi ci sono molti attacchi non sempre ben condotti per troppa precipitazione ma che rendono vivo ed acceso il match. Al 12' i bianconeri si portano in vantaggio. E' Di Giusto che si fa spazio ed imbecca il bomber Valle che si coordina ed infila il portiere.
Trascorre un giro di lancette ed i padroni di casa pervengono al pareggio con C. Obodo che, con un "scavetto" supera il portiere ed insacca.
La gara si fa equilibrata con le due squadre che cercano di limitare i danni ed il rischio di passare in svantaggio. Ma al 14' ancora Di Giusto avanza e scodella la palla a De Reggi che si fa trovare pronto per battere Picchierri da due passi. Accusa il doppio colpo la Clark che comunque reagisce con Zanuttini e Wemboloua che danno corso ad alcune pericolose folate: una di queste permette a Zanuttini di scattare e di servire Shimba che con la coda dell'occhio vede e serve Pizzella sul secondo palo: quest'ultimo non si fa pregare e manda a rotolare la sfera in rete.
Minuti finali del tempo con il timore delle sue sfidanti di subire la rete avversaria e, quindi, il proposito di evitare di andare al riposo con un passivo. Di conseguenza l'intensità si è affievolita ed il gioco si è evoluto in atteggiamenti più tattici. Finisce il primo tempo con il parziale di 2-2.
Secondo tempo con la Clark che parte bene alla ricerca del vantaggio. Dopo due interessanti puntate di Wemboloua e C. Obodo sventate dall'attento Camarin, i gialloverdi si portano in vantaggio. C'è una ripartenza mozzafiato innescata da Zanuttini e Wemboloua che mettono al 4' Pizzella in condizione di calciare un forte diagonale che si insacca sul palo lontano.
Non demordono i bianconeri con Scuor che li sprona a dovere dalla panchina. E' Valle che va in doppietta quando De Reggi lo lancia a puntino. Il bomber si coordina dal limite areale destro e beffa il portiere con un velenoso mancino rasoterra. Riparte la Clark ma più di impeto che di ragione e questo crea un pò di confusione che Tirindelli non riesce ad arginare dalla panchina. Al 7' si fa largo C. Obodo e lancia in area l'accorrente Wemboloua che manca di un soffio l'aggancio del pallone. Un minuto dopo ancora l'ex udinese che riceve l'assist di Zanuttini, avanza e sferra un pericoloso diagonale che si perde di poco sul fondo. Clark ancora in attacco, al 9' con Wemboloua che consegna la palla a Obodo, questi si destreggia e scocca un pericoloso diagonale che Camarin smanaccia in corner.
Replicano al 10' i bianconeri con Cedarmas che si involo lungo l'out sinistro per calciare una violenta bordata che Picchierri sventa in angolo. Ancora Picchierri in auge al 11' quando deve volare sul tiro di Ganzini. Vantaggio Clark al 12' grazie a Wemboloua che si fa trovare pronto sull'assist di C. Obodo e da ottima posizione centra il bersaglio. Segue ancora un gioco confusionario da parte dei gialloverdi che stentano a trovare le giuste posizioni in campo.
Ne consegue che la F. Udinese trova il pareggio al 13' lungo l'asse De Giusti - De Reggi. De Giusti avanza palla al piede e scodella il pallone a De Reggi che va in doppietta con una precisa rasoiata. Attacco degli ospiti al 14' con la conclusione pericolosa di De Giusti ribattuta da Zanuttini. Due minuti dopo ultimo acuto dei padroni di casa con Wemboloua che scatta e calcia una stoccata dal limite dell'area sulla quale Camarin vola a deviare lontano dalla porta.
Segue un finale di gara con le due squadre stanche con il solo fine di non prenderle. Scuor suggerisce giustamente ai suoi uomini di non scoprirsi, mentre la Clark tenta qualche ripartenza che viene rintuzzata puntualmente dai bianconeri. Dunque termina l'incontro con il risultato finale di 4-4 che non accontenta Tirindelli dato che lo scopo, a seguito della preparazione fatta, era di tutt'altro obiettivo. Soddisfacente la direzione arbitrale.
Il tecnico della Futsal Udinese, Lucio Scuor, dal canto suo afferma: "Pareggio giusto, è stata una partita combattuta dalle due squadre. A un certo punto nella ripresa si è persa la linea difensiva per cui c'è stato un gioco scoppiettante ma anche improvvisato, molto poco teorico, molto fisico e questo è stato un po' per demerito delle due sfidanti. Mi ritengo soddisfatto della prova di oggi anche se siamo stati penalizzati da alcune assenze per infortunio. Memori della sconfitta subita nell'ultima gara in Coppa con la Clark, oggi la partita è stata sicuramente giocata con più attenzione. Ripartiamo da questa prestazione andando avanti con il lavoro e la massima concentrazione".
Mimmo da Silva
© RIPRODUZIONE RISERVATA